Professione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
[[WORK IN PROGRESS]]
 
Il termine '''professione''' è in realtà termine composto dalla sintesi del prefisso '''pro''', cioè ''a favore'' e da '''fessione''', di indubbia derivazione da '''fessa'''. In altri termini la professione è un'attività a favore della fessa. Non è del tutto charo se ''fessa'' si riferisce al femminile di ''fesso'', ad un aggettivo che indica un oggetto incrinato in procinto di frantumarsi, oppure all'organo genitale femminile. L'interpretazione che derivi da ''fesso'', viene dal fatto che il termine derivato ''professore'' indica persona o individuo solito a dire ''fesserie''. Per la stessa ragione, però, '''professore''', secondo alcuni, sarebbe collegato all'interpretazione genitale. Non possiamo quì intervenire nel merito di un dibattito tra specialisti, soprattutto perchè la Chiesa rivendica a sè questo termine, nel senso che il primo grado dello stato monacale è il '''pro-fesso''' e la '''pro-fessa''', e praticare un culto religioso si dice '''pro-fessare'''. A maggiore chiarezza, per il lettore di Nonciclopedia riporteremo in calce l'opinione del [[Germano Mosconi|massimo intellettuale di tutti i tempi]] il cui giudizio è, purtroppo, inappellabile, incontrovetibile, inoppugnabile, incersurabile, incriticabile, nonchè illegibile ed incomprensibile..
..................................................................................................................................................................................................................................................
==Professioni di maggior prestigio socale==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione