Piccoli problemi di cuore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 16:
Miki Koishikawa è una fanciulla gentile e solare che vive felice e contenta a [[Tokyo]]. Un bel giorno, però, la sua vita viene stravolta in modo improvviso e totale. I suoi genitori, infatti, annoiati a [[morte]] dalla loro [[vita coniugale]], decidono di dedicarsi all’appassionante hobby dello [[scambisti|scambio di coppie]]. È così che i due pervertiti si mettono in casa una coppia di loro ex compagni di [[scuola]], scambisti di vecchia data. Il caso vuole che i due abbiano un figlio della stessa età di Miki, Yuu Matsura <ref>Yuri nella versione dell’anime mandata in onda da [[Mediaset]]</ref>, stereotipo del classico [[Riccardo Scamarcio|belloccio sdolcinato e assolutamente inutile messo lì apposta per arrapare le fungirl]]
[[File:Miele.jpg|right|thumb|150px|...corrispondono a circa una tonnellata di questo]]
Nonostante l’anormalità della situazione, la convivenza forzata delle [[2|due]] famiglie funziona, e tutto sembra procedere nel migliore dei modi: i genitori fanno gli scambisti, Miki fa la cretina e Yuu si fa i cazzi suoi, o meglio cerca di farseli dato che si ritrova Miki sempre tra i [[coglioni]]. Certo è che i due non si sopportano, ragione per cui nel giro di un paio di episodi si innamoreranno e si metteranno insieme<ref> È logico, no? Chi mai si fidanzerebbe con una persona per la quale prova la benché minima simpatia? I [[manga]] rispecchiano sempre la vita reale!</ref>.<br />Proprio mentre i due stanno per innamorarsi seriamente, ecco che compaiono ''Ginta'', innamorato di Miki, e ''Arimi'', ex fidanzata di Yuu. Il loro ruolo è essenziale in funzione dello sviluppo della trama: rompere le [[palle]] ai protagonisti e allungare la storia senza alcun motivo apparente. Infatti, Arimi vuole riconquistare Yuu e Ginta vuole avere Miki tutta per sé. A questo scopo realizzeranno il più [[Niccolò Machiavelli|machiavellico]], geniale e formidabile piano mai concepito da mente umana: fare finta di stare insieme per fare ingelosire i rispettivi oggetti del desiderio. Peccato che non funzionerà. In compenso i due [[pirla|luminari della scienza odierna]] si innamoreranno ''per davvero'', si metteranno insieme e smetteranno di scassare i maroni. <s>Fine.</s> <br />Ehm, chiedo venia, in verità c’è ancora Suzu, innamorata di Yuu, che cerca di convincere il suo amato a lasciare quella maxi piattola che lui si ostina a definire “la sua ragazza”. Non solo, viene introdotto Kei <ref>Alessandro</ref>, innamorato di Miki e in perenne rosicata contro Yuu? Comunque, tirando le somme, Miki e Yuu non si lasciano, quindi ''sarebbe'' finita qua. Sarebbe, perché nel frattempo Yuu scopre dalla nonna malata di [[Alzheimer]] che suo padre potrebbe non essere il suo vero padre. La nonna rivela anche che da giovane la madre di Yuu stava col padre di Miki, e che si era sposata col presunto padre di Yuu dopo aver scoperto di essere incinta. Per farla breve: Miki e Yuu potrebbero essere fratelli.
 
{{cit|La morale è sempre quella, io mi ciulo mia sorella!|Yuu su quello che ha appena appreso dalla nonnina}}
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione