R.E.M.: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
Si conobbero ad Atene, quando Michele Steppa, passeggiando con Ipponatte, notò lo sguardo imprescendibilmente enigmatico
di Pietro Maschiodelcervo. Il dubbio su cosa stesse pensando Maschiodelcervo con quel suo perpetuo sguardo enigmatico suggerì
al futuro cantante il titolo della band: R.E.M., che significa proprio "Ma che vorrà dire quello sguardo?".[[Immagine:Rem3.jpg|right|thumb|Pietro MachiodicervoMaschiodelcervo e il suo sguardo...Ma a che diavolo stai pensando Pietro???]]
Mentre il dilemma nella mente di Steppa si ingrossava, egli fu attirato improvvisamente dalla splendida chioma di Michele
Mulini, incontrato prima volta sulle Alpi Pennine, durante la [[Prima Guerra Mondiale|Prima Guerra Al Paese Che Ha Partorito La Follia
Riga 83:
== La fase R.E.M. ==
 
Questa particolare fase si raggiunge nel sonno, quando si tenta, invano, di levarsi di mente lo sguardo enigmatico di Pietro MaschiodicervoMaschiodelcervo.
 
== Voci Correlate ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione