Dittatura: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
 
{{politica}}
 
Line 11 ⟶ 9:
C'era una volta, tanto tanto tempo fa, una grande tribù in cui ognuno faceva ciò che voleva. Questo regime [[anarchia|anarchico]] era stato instaurato da [[mostro|mostri]] rossi provenienti dall'universo profondo, che godevano nell'osservare la razza umana distruggersi attraverso le proprie azioni.
 
[[Immagine:Sparta.jpg|thumb|right|300px|Si suppone che questo sia il volto dell'inviato di Dio. Perché, cosa ti eri immaginato?]]
Un giorno accadde che la [[Dio|divinità terrestre]] si arrabbiò e decise di mandare un suo rappresentante a combattere i mostri rossi. Costui aveva l'aspetto di un uomo basso, giovane, con tanti capelli e un sorriso smagliante in grado di abbagliare anche di notte. La sua missione era di riportare l'ordine nella grande tribù, e per svolgerla avrebbe avuto bisogno di fedeli seguaci in grado di sostenerlo anche nelle lotte più dure. Purtroppo per lui gli abitanti della tribù erano diventati succubi delle sanguinarie bestie rosse, e nessuno di loro voleva aiutare il nostro eroe. Le uniche persone che riconobbero in lui il salvatore furono i reietti, coloro che vennero cacciati dai mostri per le loro idee sovversive e pericolose. Queste povere persone erano a dir poco patetiche, sovente utilizzate per dei terribili esperimenti sul degrado dell'[[uomo|essere umano]], che li lasciavano orribilmente sfigurati nel corpo e nella mente (basti pensare soltanto che fra questi individui c'erano un uomo con mezza faccia e uno con la testa innestata sul corpo di un cane).
 
Il nostro eroe però non si scoraggiò e grazie ai suoi poteri divini fece di questi omuncoli il più potente [[esercito]] mai visto sulla faccia della [[Terra]] grazie al quale, dopo una lunga battaglia combattuta con armi non convenzionali a forma di croce, risuscì a scacciare i mostri definitivamente dalle terre della tribù.
 
A quel punto la sua missione si rivelò più lunga del previsto: infatti, anche se i mostri erano stati scacciati, la grande tribù continuava a comportarsi secondo iil loro dettamimodo anarchicidi vivere anarchico e distruttividistruttivo. Chiese quindi consiglio al suo creatore, che gli impose di restare sulla Terra a guidare la tribù secondo i sacri dettami della divinità per il resto della sua lunga vita. E così fu, e vissero tutti in pace e serenità per tanti secoli.
 
==Caratteristiche==
Line 29 ⟶ 28:
 
===La [[Germania]] sotto [[Adolf Hitler]]===
[[Immagine:Emo hitler.jpg|thumb|left|150px|Hitler [[emo|depresso]] per l'ormai imminente arrivo dei sovietici.]]
Il Führer, grazie alle sue enormi capacità organizzative, riuscì in breve tempo a risollevare la Germania dal disastro economico in cui si trovava e a dare maggior spazio vitale alla popolazione tedesca. Bisogna inoltre sottolineare come gli [[Josef Mengele|scienziati tedeschi]] si prodigassero costantemente per il miglioramento della popolazione e come le [[SS|forze di polizia]] si impegnassero efficacemente nell'arginare piaghe sociali come il [[ebreo|semitismo]] o il [[comunismo]]. I sovietici, invidiosi, invasero la Germania spezzando il cuore al Führer, che si suicidò piuttosto che vedere il suo stato in mano ai rossi.
 
===L'[[Iraq]] sotto [[Saddam Hussein]]===
Altro lampante esempio di benestare del popolo. Durante il suo governo non si ricorda una sola rivolta o protesta contro le sue decisioni, il che vuol dire per forza che erano apprezzate da tutti. Inoltre era un grande amante e promotore delle scienze, soprattutto la [[chimica]] e la [[fisica atomica]] atomica. Venne ucciso quando gli americani pensarono bene di liberarsi della loro democrazia esportandola in Iraq e creando disastri enormi.
 
===La [[Russia]] sotto [[Vladimir Putin]]===
Riga 41:
 
===Il [[Vatikan|Vaticano]] sotto [[Benedetto XVI]]===
Questa è proprio <su>la</su> dittatura per eccellenza, che dura da quasi 2000 anni. Il Vaticano cerca di condividere il proprio modo di vivere con tutto il mondo, in modo da portare pace e serenità ovunque. Basti pensare che nel mondo cristiano non c'è una sola guerra, mentre in quello [[Islam|musulmano]] continuano a scannarsi vicendevolmente per rendersi conto della superiorità del sistema vaticano.
 
===L'[[Italia]] sotto [[Silvio Berlusconi]]===
[[Immagine:Mussolini berlusconi.jpg|thumb|right|150px|I due grandi dittatori italiani.]]
Un governo cominciato da poco, ma che in base agli elementi passati risulta essere piuttosto promettente. Presto infatti potrebbero sparire le odiose tasse e tutto il sistema burocratico di sinistra ad esso connesso, così come anche l'ormai obsoleto e ingiusto sistema giudiziario. Col federalismo si potranno poi gestire meglio le [[terronia|regioni con problemi economici]] e affidarle a [[mafia|esperti del settore]] che si impegneranno a favore dello sviluppo e del progresso.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione