Lonfo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
Se alchimentolato in tostiaco, si [[qwertyuiop|quertiopizza]] o, alternativamente, si [[asdfghjkl|asdefizza]] se la cortolemmia è andessotenica.<br>
==La braschiolizzazione del lonfo==
[[Immagine:2005111223348 Mitica bufera marzo 1984 a CasinaBufera.JPG|right|thumb|200px|Alla ricerca del lonfo perduto]]
Si intende per ''braschiolizzazione'' lo sprugolamento della cavità uicherilata presso il giunto moziosato destro del coriodicipie anfiolgare. È una pratica molto caligosante e rughivana che <choose><option>costringe</option><consente>consente</option></choose> al lonfo di tasfopare il ghinio menquolante e di potizogliare al monimocipo del tirvimbello ammostigliato.
==Il loputo del lonfo==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione