Magdi Allam: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inc}}
[[File:Scimmia Nerd.jpg|right|thumb|Magdi Allam.]]
'''Magdi Cristiano Bigotto Allam''' è un tizio che vuole entrare in politica a tutti i costi. Magdi Cristiano Bigotto Allam è lo pseudonimo di Abdul Alhazred, apologista intercambiabile nato nel 7001700 D.C. ([[Detective ComicsConan]]).
 
== Origini ==
Abdul è figlio di un allevatore di asini [[egiziano]] e della più bella femmina del suo allevamento, dalla quale il nostro ha ereditato lo sguardo acuto e il timbro di voce pacato.
Fino all'età di 36 anni visse vagando senza meta nel [[deserto egiziano]], finché non si convertì alla parola di Cristo mentre si trovava sulla via per [[Damasco]]. Arrivato in Italia, si spacciò per [[giornalista]] lavorando per importanti testate quali [[Il Manifesto]], [[La Repubblica]] e [[La SettimanaDylan EnigmisticaDog]], presentando un curriculum in [[arabo]] che nessuno capì e sostenendo di poter fare il corrispondente per il Medio Oriene rimanendo in Italia. Allam in quegli anni si distinse comein quanto [[musulmano]] che parla male dei musulmani, nonche vuolerespinge le [[moschea|moschee]], dicee che sostiene che gli arabi sonosiano tutti [[terroristi]]. eSostiene altresì che il corano[[Corano]] èsia pieno di errori di [[ortografia]].
Queste posizioni gli regalano il plauso di tutte le componenti più conservatrici del paese. Il [[centrodestra]] lo considera come un musulmano ideale: egli abbraccia la cultura occidentale e rinnega il proprio passato, sputandoci per giunta sopra.
 
[[File:vecchiazzo.JPG|right|thumb|150px|Magdi Allam prima di convertirsi.]]
Il suo anti-islamismo gli consente, nel 2003, di approdare al [[Corriere della Sera]]. Allam diviene così [[opinionista]] ufficiale pro-[[Israele]] nel programma ''Otto e mezzo'' su [[La7]], invitato ogni sera da [[Giuliano Ferrara]] per farericordare apologiache deii terroristi islamici esono degliispirati [[imam]]dal Corano, per collegare gli attentati a [[Baghdad]] con le credenzeultime religiosedichiarazioni dell'[[imam]] di Brianza Comasca, o ricordandoper ricordare a tutti le affermazioni antisemite di [[Mahmud Ahmadinejad]], sostenendo che i musulmani la pensano tutti così e che vestono tutti male come lui.
 
==La conversione==
Nel 2008 Magdi Allam si converte al cristianesimocattolicesimo, in una sobria cerimonia in pompa magna proprioofficiata casualmente nella [[domenica]] di [[Pasqua]], officiataproprio da papa [[Benedetto XVI]] in persona,. che allaAlla fine della cerimonia segneràAllam suesprimerà una lavagna i nuovi punteggi: '''Gesù +1 Maometto -1'''. Nonostante potesse farlo anche nellala sua chiesagrande di provincia, Magdi Allamvenerazione per timidezzail hapapa preferitoe la presenzasua discreta di telecamere, giornali, alte cariche dello Stato Vaticanoprofonda e politici.sincera Ma si sa, l'atto della conversione è un momento intimo. Allam non si fa sfuggire l'occasione per parlare beneconoscenza del papacattolicesimo, di [[Comunione e Liberazione]] e dell'[[Opus Dei]], sputare sul Corano e ricordare a tutti di comprare il suo libro ''Grazie Gesù''.sostenendo:
 
{{quote|Ma quel tizio in pigiama era il papa?|Allam}}
 
Nella stessa sobria cerimonia il papa segnerà sul tabellone luminoso i nuovi punteggi: '''Gesù +1 Maometto -1'''. Nonostante la cerimonia potesse essere officiata anche nella sua chiesa di provincia, Magdi Allam per timidezza ha preferito la presenza discreta di telecamere, giornali, alte cariche dello Stato Vaticano e politici. Ma si sa, l'atto della conversione è un momento intimo. Allam non si fa sfuggire l'occasione per parlare bene del papa, di [[Comunione e Liberazione]] e dell'[[Opus Dei]], sputare sul Corano e ricordare a tutti di comprare il suo libro ''Grazie Gesù''.
 
==L'approdo in politica==
===Una nuova formazione politica===
Dopo un po' Allam capisce che a fare il [[giornalista]] in Italia non si ricavaè un toporagnomestiere dalpoco bucoremunerativo, ma che il vero business è la politica. Così Allam fonda un partito che guarda caso si chiama ''Protagonisti per l'Europa Cristiana'',. inParlando cuidel accusasuo ipartito burocratiin socialisti europei di voler cancellare lun'identità europeaintervista, bruciareAllam leha chiese, vendere tutte le chiese agli arabi per 40 cammelli e disegnare i baffi a Gesù su tutti i crocifissi.dichiarato:
 
{{quote|In realtà ho fatto una scommessa con [[Giuliano Ferrara|Ferrara]] a chi riusciva a prendere più voti creando un partito bigotto dal nulla.}}
Parlando del suo partito in un'intervista, Allam ha dichiarato:
 
Scopo fondante del partito è accusare i burocrati socialisti europei di voler cancellare l'identità cristiana d'Europa, di bruciare tutte le chiese e disegnare i baffi a Gesù su tutti i crocifissi. E di avere un seggio a [[Strasburgo]].
{{quote|In realtà ho fatto una scommessa con [[Giuliano Ferrara|Ferrara]] a chi riusciva a prendere più voti creando un partito bigotto dal nulla.}}
 
===Candidato per il Nord-Ovest e la fondazione di unil nuovo partito===
[[File:Magdi.jpg|thumb|Allam porta un cero alla Madonna nella speranza di avere un seggio e uno stipendio da politico.]]
MaPoco Allam barò e strinse un alleanza con l'UDC, mentre Ferrara rimase da solo e prese in tutto 12 voti.<brdopo />Allam fu candidato dall'[[UDC]] per il [[parlamento europeo]] come capolista in una circoscrizione a caso. Il sorteggio fece uscire il Nord-Ovest, di cui Magdi Allam divenne improvvisamente paladino e difensore, nonostante pensasse che la [[Valle d'Aosta]] fosse parteuna dellamarca Svizzeradi formaggi. Allam fuportò quindi elettonel al [[Parlamento Europeo]] al solo scopo dila tutelarebandiera ledelle radici cristiane dell'Europa, scopotraguardo di cui si dimenticherà presto, lasciando dopo pochi mesi l'incarico. O meglio, dedicandosi ad altro, dato che lo stipendio continuava a percepirlo.
 
Dopo pochi mesi Allam crea una forza politica nuova e innovatrice, tesa a difendere i valori cristiani e della famiglia. In pratica cambia solo nome al partito, che da ora sarà ''[[Italia amore mio]]'', di cui Allam diviene magicamente anche segretario dopo il primo congresso del partito, che vide un'ardua lotta per la segreteria tra lui e un inserviente che si trovava in sala. Unici due presenti al congresso peraltro.
 
===Candidato per la Basilicata===
Il [[20 gennaio]] [[2010]] Allam si autoproclama candidato della [[Basilicata]] per il [[PdL]] senza consultare nessuno del PdL. Pessima idea, e difatti Allam è talmente voltagabbanaarrivista che nemmeno [[Berlusconi]] e [[Fini]] lo prendono tra icon loro. Allam correrà quindi da solo, arrivando a destinazione 30 giorni dopo tutto sudato. Nel discorso di apertura della [[campagna elettorale]] Allam, nonostante non avesse mai sentito la parola Basilicata prima deidel tre mesi precedenti2010, presenta la sua lista, ''Io Amo la Lucania'', e neldiventa giornoil dellanuovo presentazionepaladino none sidifensore sforzadegli neancheinteressi dilucani, usareda perifrasilui originali,difesi e sostenuti sostenendosin ledalla solitetenera coseetà:
 
{{quote|La Lucania è la regione più bella d'Italia, i Lucani sono i più belli, io ho vissuto la mia infanzia in Lucania, mi ricordo quando giocavo presso i famosi fiumi della Lucania. Da piccolo ho anche partecipato al palio della Lucania e passavo l'inverno sul Monte Lucania. Sono sempre stato innamorato di questa terra.}}
 
{{quote|La Lucania è la regione più bella d'Italia, i Lucani sono i più belli, ioe hosfruttati. Ho vissuto la mia infanzia in Lucania, mi: ricordo quando giocavo presso iil famosifamoso fiumiLago della Lucania e nei grandi boschi della Lucania. Da piccolo ho anche partecipato al palio della Lucania e passavo l'inverno sul Monte Lucania. Sono sempre stato innamorato di questa terra e dei suoi abitanti.}}
Insomma il classico discorso del politico che non sa neanche dove si trovi.
 
===Candidato per che cos'altro?===
DopoAllam lastranamente sconfittanon Allamvinse le elezioni, ma ha ovviamente dichiarato che i 3 voti ottenuti sono stati un miracolo, che la sua lista è stata avversata, che la colpa non è sua, e intanto stava già preparando i documenti per presentarsi alle regionali in [[Sicilia]] del 2011 con la lista ''Io amo la Sicilia''.
 
Si prevede che dopo 5 mesi dalle regionali del 2010 smetterà di presenziare alle sedute del consiglio regionale della Basilicata dopo 2 sedute.
 
==LibriBibliografia==
*''IoAi sonomusulmani unpuzzano paraculoi piedi''
*''Bin Laden a Casale Riverbese''
*''Islam e terrorismo, un accostamento casuale?''
*''Maometto - raccolta di barzellette''
*''Io amo l'Italia''
*''Viva Israele''
*''Grazie Gesù''
*''Non sono un paraculo''
 
== Curiosità ==
*Sembra che Magdi Allam abbia scritto il famoso discorso di Ratzinger a [[Ratisbona]] del settembre [[2006]].
*Ovviamente per il cardinale [[Tarcisio Bertone|Bertone]] questa pagina di Nonciclopedia è un vile attacco di [[laico|laici]] anticlericali volto a offendere e delegittimare la santa figura della [[C.H.I.E.S.A.]], tramite attacchi diretti a un membro che non ha mai usato a fini di lucro la sua intima e frugale conversione dall'Islam al cattolicesimo.
*Sembra che Magdi Allam abbia scritto il famoso discorso di Ratzinger a Ratisbona del settembre 2006.
 
== Voci correlate ==
*[[Zio TomParaculo]]
 
== Altri progetti ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione