Orson Welles: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
== Nascita e inizi ==
[[Immagine:Orson_welles_proftopo prof.gif|right|thumb|120px|Orson Welles all'epoca de ''"La signora di Shangai"''.]]
Nato grazie a un rapporto tra una donna umana e un uomo del pianeta di [[Mork|Ork]], il [[giovane]] Orson crebbe felice e spensierato andando al [[teatro]] e al [[cinema]] ogni santo giorno e ascoltando la [[radio]] in maniera compulsiva. Facile che alla fine decidesse di fare l'[[attore]] e lo [[speaker]] radiofonico. Inoltre, già in [[bambino|tenera età]] fu anche un geniale inventore: è sua la nobile arte di bigiare la [[scuola]] (per andare a una matinée teatrale, secondo gli scopi originali del progetto), nonché quella del [[centro commerciale|carrello della spesa]], che in séguito fece evolvere in quella del carrello cinematografico. Infine, dopo aver visionato un documentario su un [[Berlusconi|magnate che si era fatto da sé]] decise di darsi , oltre che alla ''settima arte'', anche alla politologia e al giornalismo d'assalto, cosa quest'ultima che gli creò, come vedremo, qualche grana.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione