Sciemenze politiche: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 37.77.115.252 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot
(Pagina svuotata)
m (Rollback - Annullate le modifiche di 37.77.115.252 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Riga 1:
{{Cit|Da grande voglio fare il giornalista, girare il mondo, comprarmi una villetta in campagna per riempirla di amici merdosi, fumare con loro erba e discutere di quanto sia oscena la mentalità borghese di chi si alza al mattino presto per andare a lavoro, e ce ne staremo tutta la notte a vedere film di serie B dagli oscuri messaggi filoapocalittici scritti da un qualche regista che nessuno conosce, perché così fa comodo al sistema.|Tipica frase di uno studente in Scienze politiche}}
{{Cit|Perché Sanremo è Sanremo|Titolo della tesi di laurea di un laureando in Scienze politiche}}
{{Cit|Pronto buongiorno, sono Marco della Vodafone, in cosa posso esserle utile?|Tipica frase di un laureato in Scienze politiche}}
[[File:Ruinisgorbio.jpg|right|thumb|180px|Un professore di teoria della fisica quantistica applicata alla masturbazione.]]
 
 
'''Scienze politiche''' è una delle 185 facoltà universitarie "contenitore" che servono a raccogliere tutti quei ragazzi che uscendo dal tunnel del [[liceo]], non sapendo cosa fare e siccome a scuola ''non mi piaceva fare una sega, mi piaceva leggere il giornale e quindi voglio fare il [[giornalista]]'', vogliono comunque continuare gli studi iscrivendosi a scienze politiche, autoconvincedosi e riempiendosi di dignità, ''perché almeno non mi sono iscritto a [[scienze della comunicazione]]''.
 
Solo negli anni '80, dopo aver subito molte censure alle loro ricerche gli studiosi della [[Mellin]] hanno definitivamente dimostrato che tra Scienze politiche e [[Scienze della comunicazione]] passa la stessa differenza che c'è tra una vanga e un badile, sono cioè la stessa cosa. L'unica differenza visibile ad occhio nudo è che Scienze politiche è un covo di [[comunisti]] gravi, mentre la seconda è un covo di [[veline]] terminali.<br />
 
A questo proposito è curioso il fatto che molti scienziati politici, come argomento di discussione privilegiato, hanno quello di criticare le tante quattordicenni col [[cervello]] in salamoia che da grandi vogliono fare le [[Velina|veline]] e sposare un [[calciatore]], dimenticandosi però che la probabilità che hanno di riuscirci sul serio è la stessa probabilità che ha uno scienziato politico di non finire sotto un ponte a vendere borse in finta pelle di marche contraffatte.
 
== Alcuni personaggi celebri laureati in Scienze politiche ==
* [[Daniela Santanchè]]
*[[Renato Brunetta]]
*[[Henry Kissinger]]
*[[Papà Castoro]]
 
== Scienziato Politico Luiss ==
Particolari esemplari di scienziati politici sono quelli iscritti alla ''Luiss'' ('''L'''ibera '''U'''niversità per '''I'''gnavi '''S'''fondati di '''S'''oldi), che hanno il [[coraggio]], nonché l'arroganza, la sfacciataggine, la faccia da [[culo]] e l'usanza filoantropocentrista e nazicomunista di vantarsi di avere una cultura d'élite, solo perché pagano una sciocchezzuola in tasse universitarie.
Ma la soddisfazione più grande è la [[laurea]], dopo tre anni di duro e faticoso studio; così, dopo aver sostenuto tutti e tre gli esami i neolaureati partono all'avventura e alla scoperta della terra, ignari del fatto che sia sferica e domandandosi come mai quelli dell'emisfero australe non cadano in giù.
 
=== Manifesto degli studi ===
*Primo anno
** Economia Applicata alla spesa nei supermercati
** [[Pornografia]] estera
** Filosofia e Storia dell'Onanismo Occidentale (propedeuticità obbligata: Pornografia estera)
** [[Youtube]] Avanzato
** Shopping
 
*Secondo anno
** Lettura Avanzata di [[Topolino (fumetto)|Topolino]]
** Lettura Avanzata della [[Gazzetta dello sport]]
** Lettura Avanzata della prima pagina del [[Corriere della Sera]]
** Studio degli opuscoli informativi dei [[Testimoni di Geova]]
** Schiocco delle dita Internazionale A
 
*Terzo [[anno]]
** Scienze del turismo Internazionale Avanzato
** Schiocco delle dita Internazionale B
** Filosofia e Storia del [[Molise]] e della [[Valle d'Aosta]]
** Tirocinio<ref>Pagando una ulteriore tassa di 23.000€ è possibile effettuare il tirocinio all'[[estero]], in qualsiasi città europea munita di fiumi e relativi ponti.</ref>
 
== Curiosità ==
*I professori di scienze politiche della ''Luiss'' sono gli stessi che hanno "formato" [[Nicolas Sarkozy|Sarkozy]], [[Carla Bruni]], [[Erwin Schrödinger|Schrödinger]], papa [[Joseph Ratzinger|Kazzingher]], e il [[maestro Splinter]].
*Si narra che [[Grande Puffo]] sia stato professore ordinario della facoltà.
*Si dice che calpestare uno scienziato politico porti fortuna<ref>Sì beh, ma ti sporchi tutte le scarpe...</ref>.
*L'unica vera lezione di politica si riduce ad un'unica frase:
{{Quote|Ogni uomo è corruttibile}}
È sempre presente, sullo sfondo, la diapositiva di un [[Silvio Berlusconi|noto politico italiano]].
*[[Adolf Hitler|Hitler]] si sarebbe laureato in Scienze politiche se non fosse stato segato più volte, da un professore [[ebreo]], all'esame ''Schiocco delle dita Internazionale B''.
*I libri di [[Harry Potter]] rappresentano il 78% dei libri contenuti nella biblioteca della facoltà, il restante 22% sono opuscoli informativi che tentano di convincerti sul perché Scienze politiche sia migliore di Scienze della comunicazione.
 
== Note ==
{{Note}}
 
{{SQuola}}
{{fuckoltà}}
 
[[Categoria:Facoltà]]
[[Categoria:Politica]]
[[Categoria:Cose a cui solo un idiota può credere]]
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione