Luca Luciani: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
La sua vita cambiò quando, in risposta al settantaquattresimo telefonino gratuito, [[Bipapo]] gli regalò il celebre libro ''[[Cazzata|La vera Storia]]'', da lui stesso scritto per rivalutare la figura del [[Napoleone|grande generale corso]], la cui memoria era stata oscenamente infangata dalla stampa [[comunista]] (come scrisse nella dedica).
 
Il libro stravolse tutti i suoi già flebili concetti su [[Napoleone]] (che per un errore di stampa era sempre chiamato ''Napole'''t'''one''), convincendolo che quella di [[Cesso|Water]]loo non fu la [[Cagata|disfatta]] definitiva del generale, bensì la sua più gloriosa [[Victoria Silvstedt|vittoria]], la quale avrebbe spianato la strada al trionfo di [[Vergate sul Membro]] che gli permise di incoronarsi allal[[l'Aquila]], alla presenza del cardinal [[Magnotta]] "re d'[[Europa]], [[Svervegia]] e [[Bud Spencer]]".
 
== L'ingresso nella leggenda ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione