Pommodore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
Alla Pommodore le cose stavano cambiando, un gruppo di sviluppatori scoprono che le bucce di pomodoro sono inutili e la gente ha voglia di qualcosa di nuovo e non la solita pizza pomodoro e [[diossina]]. Mortadel, divenuto ormai socio minoritario, intuisce che le cose volgono al peggio e chiede un altro [[usura|finanziamento]] ai soci per produrre piselli ripieni in Groenlandia. I soci credevano ancora nel suo genio imprenditoriale e cosi gli concedettero qualche milione di [[dollaro|dollari]] e qualche spicciolo per la merenda.
Ma il Mortadel, intascato il finanziamento fugge in [[Corea]] senza merenda e fonda una piccola azienza per la produzione in serie di bomboniere in vetrocadmio [[Radiazioni|radioattivo]]. I soci restanti alla Pommodore, indecisi se [[Suicidio|avere un tu per tu con la la canna del gas]] o praticare riti [[vodoo]] contro il socio fedifrago, optano alla fine per un'ulteriore mossa e decidono di produrre nuove macchine in grado di levare la buccia al pomodoro: Passata 600, Passata 2000/3000 e le super-tecnologiche Passata 1200 e Passata 4000.
 
[[File:Passata4000.jpg|right|thumb|200px|Passata 4000 Workstation.]]
 
A questo punto, l'Uomo del Monte decide di fronteggiare la produzione di Pommodore, propinando le sue macchine come alter-ego di quelle Pommodore e imponendo il consumo delle mele cotogne con o senza verme.
L'Uomo del Monte, vorace consumatore di cartoni animati della serie ''[[I Simpson]]'', diede alle sue macchine i nomi di Lisa, Bart e Homer. Quest'ultimo rappresentò il modello di punta di tutta la serie perché provvisto di molta più memoria e potenza di elaborazione di mele cotogne rispetto alle altre.
Line 36 ⟶ 33:
L'Uomo del Monte, attraverso la sua fitta rete di spionaggio gestita da tal [[Bill Gates|Guglielmo Cancelli]], copia tutte le innovazioni della Pommodore. Riesce così a completare l'ultimo [[Manuali:Copia-incolla|copia e incolla]] che gli permette di assemblare un nuovo [[sistema operativo]] sensibile ai [[Rutto|rutti]].
Ma Macchia Nera, dopo un vorticoso e intricatissimo giro di parole sulle licenze e il nesso logico che esiste tra concessioni, usufrutto, usucapione, noleggio, sub-appalto, affitto in equo-canone e il [[codice binario]] usato nei treni, sfinisce la BBM che pur di levarsi di torno quel rompipalle decide di montare la sua nuova tecnologia rutto-sensibile, il sistema operativo noto come ''[[Windows|Ruttows]]''. L'Uomo del Monte si accorge del tradimento della moglie e anche quello perpetrato da Cancelli, riconoscendo nelle macchine vendute dalla BBM il suo modello di punta e si incazza di brutto sfogandosi con i suoi <s>schiav</s>dipendenti bersagliandoli con le mele cotogne. Ma ormai i giochi erano fatti. Contemporaneamente infatti, la Pommodore doveva sostenere ingenti costi di produzione per produrre macchine destinate a competere sul mercato con quelle prodotte dalla BBM; l'idea della canna del gas venne presa nuovamente in considerazione. Resisi conto che la Pommodore costituiva un intralcio sul mercato, una coalizione di produttori rimasta a tutt'oggi nell'ombra, corrompono i soci Pommodore con tangenti e [[Yu-Gi-Oh|Carte di Yu-Gi-Oh]] e li inducono a far chiudere tutta la baracca, buttare i burattini nel cesso e a dichiarare il fallimento. Dipendenti e risparmiatori erano incazzati come tori dopati, ma non potettero farci niente e dovettero succhiarsi il calzino tra loro. La Pommodore era fuori gioco, cosi Guglielmo Cancelli, con i soldi accumulati, compra l'azienda agricola Mirtillosoft e le cambia il nome in Microcopy, [[Fanculo|sfanculando]] tutti.
 
[[File:Uno dei primi computer 2.jpg|leftright|thumb|150px|Il nostro caro Guglielmo mette a punto "Finestra 95": sistema operativo per computer di semplice utilizzo, poco ingombranti e alla portata di tutti]]
 
== La morte di Pommodore ==
[[File:Uno dei primi computer 2.jpg|left|thumb|Il nostro caro Guglielmo mette a punto "Finestra 95": sistema operativo per computer di semplice utilizzo, poco ingombranti e alla portata di tutti]]
 
All'uscita di Finestra 95 gli ultimi superstiti di Pommodore subiscono l'affondo decisivo: finestra 95 era un collage dei sistemi operativi Passata di Pommodore, Homer dell'Uomo del Monte ''[[latino|et alii]]''. Il successo di Finestra 95 deriva dal fatto che si poteva comprare una inutile macchina dalla BBM e montarci una copia clonata [[Gratis|aggratisse]] del sistema a citofoni di Billy. Così il copione fini per essere copiato dalle stesse masse a cui il Mortadel forniva pomodori con la buccia e senza sassi.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione