Pommodore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
Sfortunatamente i giapponesi raggiungono Mortadel nel Nord America, invadendo il mercato con il ''pomodoro bionic-bonsaiz-multitask-vattelappesk''. A questo punto Mortadel chiede al maggior azionista della Pommodore, [[Silvio Berlusconi]], di fargli un sostanzioso bonifico con l'intento di mettersi a produrre in massa macchine consumer per la manipolazione del pomodoro (versioni Home e Personal).
Nel 1981 la Pommodore riesce a produrre in serie una versione Home della macchina, denominata P8, in grado di raccogliere 8 pomodori al minuto. Successivamente furono sviluppate le P16, P64 e P128.
 
[[File:Macchina agricola.jpg|right|thumb|Il Pommodore P8 (foto d'epoca).]]
 
Durante una intervista [[televisione|televisiva]], Mortadel rende noto il motto che lo spinge a costruire macchine economiche per le persone comuni:
{{quote|''Pummarole'' per le masse, [[Dollaro|dollaroni]] nelle casse}}
 
[[File:Macchinario industriale con ruota.jpg|left|thumb|200px|Il drive "1541" da tavolo, prodotto da Pommodore.]]
 
Non faceva rima e tutti si interrogarono che cosa significasse quella farneticante frase, ma per non fare la figura degli imbecilli, finsero di capire con uno stupido risolino sulla faccia e tutti vissero felici e contenti. Le nuove macchine erano controllate da un rudimentale [[software]], composto da relè passo-passo e deviatori, acquistato da un temibile [[hacker]] famoso per atti sconvolgenti come buttare cartacce nelle cassette della posta o copiare con la carta carbone ogni cosa che gli passasse sotto il naso.
Line 27 ⟶ 23:
== La svolta sul mercato ==
Intanto l'Uomo del Monte tentava in tutti i modi di sfruttare le sue [[mela|mele]] cotogne, ma le macchine che produceva erano costosissime e molto rumorose e nessuno le cagava, anche perché le mele cotogne erano troppo legnose e causavano [[stitichezza]]. Nello stesso contesto temporale nasce la [[Atari|Patari]], che tenta di introdurre nel mercato macchine destinate alla lavorazione delle patate, ma non ebbe molto successo, poiché si riteneva ancora che le [[patata|patate]] fossero ortaggi velenosi usati dalle streghe e che causavano brucellosi, [[calvizie]] e ragadi anali.
 
[[File:Patari400jpg.jpg|left|thumb|200px|Il portatile della Patari 400.]]
 
Alla Pommodore le cose stavano cambiando, un gruppo di sviluppatori scoprono che le bucce di pomodoro sono inutili e la gente ha voglia di qualcosa di nuovo e non la solita pizza pomodoro e [[diossina]]. Mortadel, divenuto ormai socio minoritario, intuisce che le cose volgono al peggio e chiede un altro [[usura|finanziamento]] ai soci per produrre piselli ripieni in Groenlandia. I soci credevano ancora nel suo genio imprenditoriale e cosi gli concedettero qualche milione di [[dollaro|dollari]] e qualche spicciolo per la merenda.
Line 36 ⟶ 30:
 
A questo punto, l'Uomo del Monte decide di fronteggiare la produzione di Pommodore, propinando le sue macchine come alter-ego di quelle Pommodore e imponendo il consumo delle mele cotogne con o senza verme.
 
[[File:Piattaforma alzabile.jpg|left|thumb|"Lisa" de L'Uomo del Monte]]
 
L'Uomo del Monte, vorace consumatore di cartoni animati della serie ''[[I Simpson]]'', diede alle sue macchine i nomi di Lisa, Bart e Homer. Quest'ultimo rappresentò il modello di punta di tutta la serie perché provvisto di molta più memoria e potenza di elaborazione di mele cotogne rispetto alle altre.
 
== Dietro le quinte ==
[[File:Billycartacarbone.jpg|left|thumb|Billy Cartacarbone spia dal suo ufficio e si segna tutto.]]
 
L'Uomo del Monte, attraverso la sua fitta rete di spionaggio gestita da tal [[MacchiaBill Gates|Guglielmo NeraCancelli]], copia tutte le innovazioni della Pommodore. Riesce così a completare l'ultimo [[Manuali:Copia-incolla|copia e incolla]] che gli permette di assemblare un nuovo [[sistema operativo]] sensibile ai [[Rutto|rutti]].
BillyMa CartacarboneMacchia Nera, dopo un vorticoso e intricatissimo giro di parole sulle licenze e il nesso logico che esiste tra concessioni, usufrutto, usucapione, noleggio, sub-appalto, affitto in equo-canone e il [[codice binario]] usato nei treni, sfinisce la BBM che pur di levarsi di torno quel rompipalle decide di montare ila teleruttorisua enuova itecnologia citofonirutto-sensibile, nelle loro macchine,il sistema operativo noto come ''[[Windows|finestraRuttows]]''. L'Uomo del Monte si accorge del tradimento della moglie e anche quello perpetrato da Billy CartacarboneCancelli, riconoscendo nelle macchine vendute dalla BBM il suo modello di punta e si incazza di brutto sfogandosi con i suoi <s>schiav</s>dipendenti bersagliandoli con le mele cotogne. Ma ormai i giochi erano fatti. Contemporaneamente, infatti, la Pommodore doveva sostenere ingenti costi di produzione per produrre macchine destinate a competere sul mercato con quelle prodotte dalla BBM; l'idea della canna del gas venne presa nuovamente in considerazione. Resisi conto che la Pommodore costituiva un intralcio sul mercato, una coalizione di produttori rimasta a tutt'oggi nell'ombra, dietrocorrompono uni girosoci diPommodore [[corruzione|bustarelle]],con [[evasionetangenti fiscale|evasioni fiscali]], fatture false,e [[scontrinoYu-Gi-Oh|scontrini]]Carte taroccatidi e [[satanismo|riti sataniciYu-Gi-Oh]], corrompono i soci Pommodore e li inducono a far chiudere tutta la baracca, buttare i burattini nel cesso e a dichiarare il fallimento. Dipendenti e risparmiatori erano incazzati come tori dopati, ma non potettero farci niente e dovettero succhiarsi il calzino tra loro. La Pommodore era fuori gioco, cosi BillyGuglielmo CartacarboneCancelli, fondacon lai suasoldi accumulati, compra l'azienda denominataagricola MacrocopyMirtillosoft e sfanculale cambia il nome in Microcopy, [[Fanculo|sfanculando]] tutti.
 
[[File:Fotocopiatrice 1.jpg|left|thumb|Lo strumento di sviluppo usato da Billy per la creazione di "Finestra 95".]]
 
== La morte di Pommodore ==
[[File:Uno dei primi computer 2.jpg|left|thumb|Il nostro caro Guglielmo mette a punto "Finestra 95": sistema operativo per computer di semplice utilizzo, poco ingombranti e alla portata di tutti]]
All'uscita di Finestra 95 gli ultimi superstiti di Pommodore subiscono l'affondo decisivo: finestra 95 era un collage dei sistemi operativi Passata di Pommodore, Homer dell'Uomo del Monte e vari ciaffi [[fotocopia|fotocopiati]] dal sistema Punix inventato dai Punici (sistema ad aratro posto davanti ai buoi).
 
[[File:Uno dei primi computer 2.jpg|right|thumb|Billy mette a punto "Finestra 95": segnerà la fine definitiva dei sistemi Pommodore.]]
 
All'uscita di Finestra 95 gli ultimi superstiti di Pommodore subiscono l'affondo decisivo: finestra 95 era un collage dei sistemi operativi Passata di Pommodore, Homer dell'Uomo del Monte ''[[latino|et alii]]''. Il successo di finestraFinestra 95 deriva dal fatto che si poteva comprare una inutile macchina dalla BBM e montarci una copia clonata [[Gratis|aggratisse]] del sistema a citofoni di Billy. Così il copione fini per essere copiato dalle stesse masse a cui il Mortadel forniva pomodori con la buccia e senza sassi, bhuawawawaw.
 
== Articoli Correlati ==
Oggi il nuovo sistema "Finestra con vista" è il sistema più copiato al mondo.
* [[Computer]]
* [[Microsoft]]
* [[Pomodoro]]
 
[[Categoria:Informatica]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione