Vittorio Mangano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{citazione|Non ho mai visto costui!|Silvio Berlusconi|Silvio Berlusconi|Vittorio Mangano}}
{{citazione|'''CENSORED'''|Paolo Borsellino|Paolo Borsellino|Vittorio Mangano e il tizio sopracitato}}
{{citazione|Era un bravo stalliere!|Marcello dellDell'Utri|Marcello dell'Utri|Vittorio Mangano}}
 
'''Vittorio Mangano''' è il più famoso amministratore e vicario del [[Silvio Berlusconi|governatore]] del libero feudo di [[Arcore]].
 
== Storia ==
 
Mangano nasce a Palermo nel 1939 a [[Palermo]], dove si dedicava all'allevamento bovino nelle [[Parlamento|grandi mandrie]] di [[Cosa Nostra]], e qui trascorre i primi 40 anni della sua vita, tra [[sesso]], [[droga]] e rock 'n roll.
 
Line 17 ⟶ 16:
 
== L'evento tragico ==
 
La carriera di Mangano tuttavia è destinata a finire, poiché in trasferta in [[Sicilia]] è implicato in una mega-rissa, dove un giovane [[Paolo Borsellino]] trova la [[morte]].
 
Line 27 ⟶ 25:
== Note ==
{{note|3}}
 
 
[[Categoria:Mafia]]
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione