Autovelox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 77:
== Come nascondere un autovelox ==
Fin dai giorni immediatamente successivi all’adozione dei dispositivi incriminati, ogni comando di Polstrada e [[Vigile urbano|vigili]] venne dotato di questa guida, redatta dal [[mago Casanova]] e da [[Neil Buchanan]], in cui vengono illustrati numerosi trucchi (per l’esattezza quattro) per rendere quanto meno visibile possibile la presenza degli autovelox. I consigli dei due vati di quest’arte sono stati facilmente assimilati dagli [[stronzo|addetti al posizionamento]], che dopo un duro addestramento tra [[CIA|servizi segreti]] e [[Centro Culturale San Giorgio]] e anni di esperienza hanno superato di gran lunga l’abilità degli autori del vademecum. Ecco infatti alcuni dei camuffamenti messi in atto da questi figuri, la cui testimonianza ci arriva per gentile concessione del [[Fiat Duna]] [[fun]] club di [[Campobasso]]:
[[Immagine:MichelangelopenePene del David di Michelangelo.gif|160px|right|thumb|Per nascondere l'obiettivo di un autovelox questo e altro...]]
*Dietro ai [[pannelli a messaggio variabile]]
*Nel cartello dei prezzi del [[Lugaresi da Cesenatico|benzinaio]]
Riga 91:
*Nei capelli di [[Pino Scotto]]
*Nei calzoni di [[Rocco Siffredi]], idea poi abbandonata per scarsa proficuità.
 
 
== Voci correlate ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione