Aiuto:Tipi di umorismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Riga 41:
Tralasciando cosa '''non''' mi fa ridere, passo direttamente a cosa dovrebbe trovarsi in un secchiello con il marchio "pericolo biologico" invece che su Nonci.
 
*'''Battute su Chuck Norris & Co:''' Esiste una misura per tutto<small>'' (sì anche per il culo di tua madre, è l'ettometro cubo)''</small>: se ne metti una ogni tanto, non scoccia. Diciamo che la media una battuta ogni tre articoli è un buon rapporto. Se diventano di più fai schifo. '''Tu''' oltre che gli articoli. E sottolineo che se credi che certe porcate mi possano divertire mi stai anche insultando.
**''Corollario: perché nei messaggi di servizio invece si continua a citarlo?'' È un altro contesto: quello che fa ridere è anche il fatto che nei messaggi di servizio ci si aspetta un minimo di serietà, per cui anche una battuta scontata diventa più divertente, inoltre si crea un effetto ''background'' molto piacevole, inoltre viene citato sempre tramite appellativi non diretti (es: "l'Altissimo, "Il Sommo"). In ogni caso sono concetti al di là della tua portata: limitati a ridurre le battute su Chuck.
 
Riga 51:
 
*'''Orrtoggrafia sbaglieggiuta:''' Se faccio fatica a capire cosa si sta cercando di dire, mi annoio e non mi gusto nemmeno le battute.
 
 
== Pagina inscindibile da ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione