Dialetti calabresi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 16:
{{cit|Mangiai nu pipareddu i Soveratu ch'era 'na bumba!}}
 
N'du cusenDino invece diventa accussì:
Nte traduzzioni non si usa mai 'u passatu remotu. Sulu nto dialettu.
 
{{cit|M'aggiu mangiatu nu piparillu i Soveratu ca jèra na bbumma!}}
U dialettu Calabrisi ndavi tantissimi varianti, tant'è chi nu cosentinu nò capisci nu catanzarisi... ma tantu ù catanzarisi nò capisci mancu a iddu stessu. Esistono, inoltre, fondate ipotesi circa la capacità di articolare frasi di senso compiuto da parte del catanzarese. Considerando i moltissimi suoni aspirati del dialetto catanzarese, pare che un emissario di una nota ditta di [[aspirapolveri]] stia valutando una campagna promozionale con testimonial catanzaresi doc come Micu 'u pulici e Giangurgolo.
 
Nte traduzzioni non si usa mai 'u passatu remotu. Sulu nto dialettu.
 
U dialettu Calabrisi ndavi tantissimi varianti, tant'è chi nu cosentinu nò capisci nu catanzarisi... ma tantu ù catanzarisi nò capisci mancu a iddu stessu. Esistono, inoltre, fondate ipotesi circa la capacità di articolare frasi di senso compiuto da parte del catanzarese. Considerando i moltissimi suoni aspirati del dialetto catanzarese, pare che un emissario di una nota ditta di [[aspirapolveri]] stia valutando una campagna promozionale con testimonial catanzaresi doc come Micu 'u pulici e Giangurgolo.
 
==Frasi d'uso comune==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione