Giovanni Boccaccio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pagina sostituita con 'SIETE SOLO DEI COMUNISTI!'
(spostamento in NonLibri:Chichibio e la gru)
(Pagina sostituita con 'SIETE SOLO DEI COMUNISTI!')
Riga 1:
SIETE SOLO DEI COMUNISTI!
{{stub}}
{{vedianche|NonLibri:Chichibio e la gru}}
{{citazione|Senza alcun dubbio è il nostro padrino artistico|Alvaro Vitali|Alvaro Vitali|Giovanni Boccaccio}}
 
[[Immagine:Barattolo.jpg|right|thumb|250px|Boccaccio in trasferta a [[Cosenza]].]]
 
Unanimemente considerato il precursore del genere Commedia sexy anni 70, con protagonisti del calibro di [[Pippo Franco]], [[Alvaro Vitali]] e [[Lino Banfi]], è stato chiamato anche "il [[Tinto Brass]] del Medioevo" o "il [[Riccardo Schicchi]] dello Stilnovo".
Il suo capolavoro è certamente il [[Decameron]], raccolta di cento racconti erotici, dove il monaco pervertito di turno tenta di insidiare la giovane novizia di turno, e spesso riesce nel suo intento. La particolarità sta nel fatto che la pulzella, o la [[suora|suorina]], o la madre superiora, non è mai riottosa, tutt'altro, non vede l'ora di accogliere le richieste del protagonista maschile. Data l'evidente piattezza della narrazione e la conseguente prevedibilità della trama, i racconti piacciono solo agli arrapati cronici.
L'unica particolarità degna di nota è che nell'omonima novella, il Boccaccio inserisce sotto il falso nome di Fra Cipolla il suo maestro e ispiratore [[er Cipolla]], alias Da Onion.
 
==Curiosità==
*"Boccaccio" in [[Cosenza|lingua cosentina]] significa "barattolo"
 
[[Categoria:scrittori]]
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione