Isaac Asimov: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 15:
Pomeriggio Cinque e Centovetrine. Il ragazzo infatti, scoprirà il mondo della fantascienza, leggendo, tra una rivista osé e l'altra, i racconti sul vero amore<ref>Qui la battuta tra fantascienza e il vero amore è sottile...</ref> che periodicamente arrivano al padre. Entrato al college, tra le sue letture preferite, oltre ai romanzi storici e fantascientifici, ci sono anche [[Agatha Christie]], [[Wodehouse]], [[Piccoli brividi]], [[Harmony]] e il suo preferito: il [[Reader's Digest]]. Qualche tempo dopo, si iscrive alla Columbia University dove si laurea prestissimo, nel [[1939]] in [[chimica]], [[biologia]] e [[Scientology]] grazie alle mazzette passate al [[rettore]] da parte della [[Lobby ebraica]], di cui il padre Judah<ref>Scommetto che hai pensato "''colui che tradì Gesuh''"! Ha!</ref> era membro.
 
=== Il periodo ''rave party e ''la morte della madre ===
Durante i suoi studi scopre la ''[http://it.wikipedia.org/wiki/Tiotimolina tiotimolina]'', sostanza dalle mirabolanti proprietà endocrine e solubili, che consente i viaggi nel [[tempo]], la [[navigazione]] nell'[[iperspazio]] e l'ulteriore crescita delle sue basette. Inizia quasi subito ad assumere la sostanza, grazie alla quale riesce a scrivere alcuni racconti come ''Little Brothers'', il suo primo racconto ad essere pubblicato. Alla pubblicazione del primo libro, la madre implode. Asimov riceve in eredità da lei le sue basette e le biografie di Barbara D'Urso e alcuni youtuber italiani, lasciandogli un post-it firmato da Francesco Sole con scritto "Cueste sn ver letrureh XDXDXD 1!1!11!! No cll merd di robboth ke t legghi 1!1!!11!!!1". Disperato, Asimov, si accorge che l'alcol è molto più economico, gli fa risparmiare molto tempo (visto che non deve sintetizzarlo lui stesso), non gli provoca [[diarrea fulminante]] e soprattutto ha gli stessi effetti di ''mobilità spazio-temporale''. Inizia così la sua lunga dipendenza dall'alcol, che lo renderà il grande scrittore che tutti noi conosciamo.
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione