Hayao Miyazaki: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 12:
{{Citazione|Brutti finocchi bastardi!! Eh!? Volete eliminarmi!? Vi ci vorrà tutto l'esercito per eliminarmi! Avete sentito!? Io vi spedisco tutti quanti all'inferno! Con chi vi credete di fare la guerra!? Io sono Hayao Miyazaki, state facendo la guerra a me! Fate la guerra al numero 1 dell'animazione!!|Hayao Miyazaki|Hayao Miyazaki|sicari della [[Disney]] che vogliono ucciderlo|ai }}
 
== Inutile Biografia ==
[[Immagine:Lupen.jpg|left|thumb|190px|Miyazaki e Takahata fanno strage fra i sicari mandati dalla Disney]]
'''Hayao Miyazaki''' è un grande regista di animazione giapponese, noto in tutto il mondo per la sua [[modestia]] nonché per i suoi [[Anime|scempi animati]], ed è nato anche lui nel prolifico anno [[666|666 a.C.]] a [[Yokohama]]. Non lo conosci!!!? Non dirlo in giro!! O verrai linciato dai suoi fun!
Riga 19:
 
 
=== I fun di Mayizaki, un'epidemia problematica ===
 
I fun di Miayazki in Giappone sono già da tempo un serio problema per l'[[leggi della fisica poliziesca|oridine pubblico]], convinti come sono della loro verità assoluta: la superiorità del loro [[profeta]] su qualsiasi altro regista, cartone, cosa, robot o marca di automobile esistente. Se non riescono a provare ciò si impossessano dei prodotti degli altri dicendo che ''[[Neon Genesis Evangelion]]'' o ''Yattaman'' sono troppo belli e quindi deve averli per forza fatti Makyiazi. Altra caratteristica comune alla setta è difendere ada oltranza quella cagata di ''Nausicaa nella valle del vento''. Ultimamente si stanno espandendo anche in [[Europa]], benché i nostri benamati distributori cinematografici tentino di tenerli lontano, utilizzando [[blog]] e [[Netlog|social network]] per diffondere il verbo della setta.
 
=== Le Tematiche di Miyazaki ===
Nei suoi anime Miyazaki affronta tematiche importanti, caratteristica che ha contribuito a fare delle sue opere dei ''cappio''lavori:
*L'amore per la natura, il rispetto per l'ambiente e il vivere in armonia con tutte le creature di questo mondo non contano un cazzo se rimedi una [[Platinette|bella figa]]. Questa è la tematica più volte espressa nei suoi film, specialmente nell'ormai troppo citato ''Princess Mononoke''
Riga 31:
[[Immagine:hime.jpg|right|thumb|280px|E bravo Ashitaka! L'erba e la vodka absolut per questa puttanella sono costate parecchio ma adesso si tromba!]]
 
== Film Animati ==
==== 1984 Nauseaa nella valle del vento ====
Trasposizione fedele della recita dell'asilo di sua nipote, sopratutto nei dialoghi. Nauseaa<ref>Sì, è il nome della protagonista.</ref> è una ragazza [[Trieste|triestina]] che vede la sua terra invasa da [[truzzi|insettoni giganti]] arrivati insieme alla [[bora]]. Fra scene melense e dialoghi poco credibili, Nauseaa riuscirà a convincere gli insettoni a tornarsene a [[fanculo]], per poi farsi saltare le cervella dopo aver cercato inutilmente una risposta alla domanda che la perseguitava fin da piccola: che cazzo di nome mi hanno dato?
==== 1986 La Puttana: Castle in the sky ====
Questo è solo un plagio di ''[[Last Exile]]'', ''[[Il Mistero della Pietra Azzurra]]'' e persino di [[Neon Genesis Evangelion]], quindi non vale la pena di commentarlo.
[[Immagine:Robot Laputa.jpg|thumb|[[Gendo Ikari]] fa una visita ad [[Adam]] (Laputa)]]
==== 1987 Kiki's Delivary service ====
Kiki, una bambina cacciata di casa, dovrà fare ben due lavori in nero per poter soppravvivere, un triste documentario sul lavoro minorile.
==== 1988 [[Neon Genesis Evangelion|My Neighbour Genesis Evangelion]] ====
Un Capolavoro, ma anche un film dalla paternità incerta, c'è chi dice che sia di Miyazaki e c'è chi dice no, c'è chi dice no, io non mi muovo.
==== 1991 Sporco Rosso ====
Marco è un [[brigate rosse|brigatista Padovano]], riesce nel suo garage ad assemblare un vero idrovolante da guerra con cui seminerà morte e distruzione nel quartiere degli affari della città. Benché sia ambientato in [[Italia]], grazie ai nostri infallibili distributori non è mai arrivato fin qua.
==== 1997 Prinsex Mononoke ====
Ashitaka è un principe piemontese ma anche un [[Fintoreggae|fighetto che gioca a fare il socialmente impegnato]], decide di partire per difendere un boschetto del cazzo che rischia di essere abbattuto a [[Milano]], qui conosce Mononoke San, la leader dei disobbedienti civili, dopo averla ubriacata e farcita con un bel po' di [[Marijuana|ganja]] se la tromba, fottendosene altamente del destino del bosco che nel frattempo è stato raso al suolo per far posto al nuovo palazzo della regione.
==== 2001 La città incazzata ====
[[Immagine:away.jpg|right|thumb|200px|Un pedofilo adesca la piccola Chichiro. Bambini mi raccomando! Non accettate caramelle dagli sconosciuti!]]
Chichiro è una bambina giapponese che si perde nella città termale austriaca di [[Badkleinkirckehim]]; qui comincia a rompere il cazzo e a [[Quel mona che batte la porta|fare rumore battendo le porte]] finché qualche [[crucco]] si lamenta di “pampina italianen maleducata”. A seguito di ciò sparisce, verrà ritrovata cadavere tre giorni dopo nella vasca idromassaggio con chiari segni di violenza sessuale.
==== 2004 Il cassonetto errato di Howl ====
Siamo durante la [[prima guerra mondiale]]. Howl, un giovane [[Crucchia|crucco]], per evitare l'arruolamento si mischia ai barboni della stazione ferroviaria di [[Vienna]]; qui conosce Sophie, una vecchiaccia che abita nel cassonetto in partenza, e sarà l'unica donna che si farà, visto la puzza che emana, in questa vita.
==== 2008 [[Ponyo sulla scogliera|Pongo sulla scogliera]] ====
Un cartone che affronta tematiche importanti come lo tsunami, l'inquinamento <ref>Ancora!</ref>, la cura degli anziani e la guida sicura.
 
Riga 58:
 
{{references}}
 
[[Categoria:Giappone]]
[[Categoria:Anime e manga]]
 
[[en:Hayao Miyazaki]]
[[ja:宮崎駿]]
[[pt:Hayao Miyazaki]]
[[Categoria:Giappone]]
[[Categoria:Anime e manga]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione