Salento: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 43:
 
=== Lingua salentina ===
Principale peculiatità della terra salentina è la lingua (non un dialetto) parlata dai cosiddetti [[furesi]] (plebei e contadini stranamente tutti iscritti a ALLEANZA NAZIONALE). Essa si articola in diverse famiglie linguistiche: brindisino, leccese, terronese (simile al napoletanosiciliano per tonalità e parlato nel profondo tacco della penisola). Esiste una scuola specializzata nell'insegnamento della lingua salentina e presiede presso l'abitazione di Don Rico, noto pseudo-cantante della banda reggae SUDDU SAUNDU SISTEMME.
Il dialetto Salentinoè una mescolanza di 4800 lingue tra qui le principale: Cazzalo (antica lingua marziana portata nella terra salentina alla creazione del mondo), Latino (antica lingua che rompe i booom a molti alunni italiani e salentini)Italiano (una lingua ormai scomparsa dalla circolazione) e linguaminkia (1 ling parl d mlt raga sal)
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione