La signora in giallo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
<br>
{{NonCitazioniLink}}
'''La signora in giallo''', è una serie televisiva americana del [[2001]] [[AC/DC]].
 
==Trama==
Riga 17:
== Teorie sulla correlazione fra omicidi e Jessica Fletcher ==
 
PoichèPoiché in ogni puntata della serie avviene un omicidio, sono state avanzate diverse ipotesi sui motivi che correlano quest'attempata scrittrice apparentemente innocua ed una linea di sangue che si snoda per tutti gli USA.
 
*'''Teoria della gemella malvagia''' - Jessica ha in realtà una sorella gemella cattiva (nascosta alla nascita) di nome [[Rosalba Fletcher|Rosalba]] che uccide i suoi parenti e tenta in tutti i modi di far ricadere la colpa sugli altri. Una sorta di alter ego il cui unico scopo eè metterlo in quel posto alla povera Jessica, che senza il minimo sforzo riesce sempre in qualche modo a non essere sospettata degli omicidi. Cioè alla fine, dopo un milione di puntate in cui i parenti della donna vengono decimati sempre, e ripeto SEMPRE, dopo una sua visita, possibile che nessuno sospetti nulla?
 
*'''teoria di Jessica-''serial killer''''' - In realtà è la stessa Jessica a compiere tutti quegli ammazzamenti e le sue indagini sono volte unicamente a gettar sabbia negli occhi degl'inquirenti e far ricadere su altri la colpa delle sue malefatte
Riga 25:
*'''teoria della loggia nera''' - Quest'ipotesi, avanzata da [[David Lynch]], suppone che lo spirito d'un ''serial killer'' da tempo segua la signora in giallo e prenda regolarmente possesso di qualche sciagurato convincendolo ad uccidere per i più futili motivi, abbandonando poi il suo corpo e riprenderlo in una nuova puntata.
 
*'''teoria dei geni omicidi''' - PoichèPoiché la maggioranza degl'assassinii riguardano i parenti di Jessica, Carlo Darwin ha ipotizzato che all'interno della famiglia Fletcher siano presenti dei geni che inducano i suoi membri a comportamenti particolarmente aggressivi.
 
*'''teoria del feromone''' - Alternativamente, potrebbe darsi che i comportamenti violenti ed omicidi vengano indotti da qualche sostanza rilasciata nell'ambiente dalla stessa Jessica: questo spiega come mai i personaggi inizino a litigare proprio quando arriva lei; poichèpoiché di solito gli assassinii vengono eseguiti in sua assenza, e non tutte le persone sembrano esserne sensibili, gli autori di questa teoria pensano che la sostanza sia rilasciata in piccole quantità nell'ambiente circostante e che il suo accumulo porti, in persone geneticamente predisposte, ad un livello-limite oltre il quale perdono ogni ritegno ed iniziano ad uccidere. Assai vivace è il dibattito sulla sostanza incriminata: è prodotta naturalmente dalle ghiandole della Fletcher opure è una molecola sintetica che essa usa a bella posta per portare morte e distruzione, impiegandola solo in presenza del bersaglio?
 
==Le fasi de "La signora in giallo"==
Riga 39:
*Verso tre quarti dell'episodio Jessica sta facendo una cosa totalmente casuale come tagliare le patate (o sforzarsi sul cesso) quando, guardando le patate (o lo [[scopino del cesso]]), ha l'intuizione. Parte l'insopportabile musichetta.
*Jessica organizza la tradizionale trappola per l'assassino. Come in tutte le puntate l'assassino ci casca in pieno, si accende la luce e c'è Jessica che lo guarda triste e indovina com'è andata per filo e per segno. Neanche fosse [[Nostradamus]].
*A questo punto, a seconda della loro natura, gli Assassini si dividono in diverse categorie: tipo A) l'assassino minchione, che si fa fregare da una prova raccolta sul momento dal terreno da Jessica Fletcher, e le confessa tutto quanto, anche che è gay; tipo B) l'assassino violento, che estratta la pistola fa per spararle. In entrambi i casi gli Assassini precedono la confessione con le seguenti frasi "ah, signora Fletcher, lei ha una fantasia straordinaria!", "Signora Fletcher lei è solo una vecchia pazza!" o ancora "Signora Fletcher perché non ci infrattiamo da qualche parte?" (risposta fissa: "temo di no."). non è mai stato segnalato il caso C), cioè quello dell'assassino che continua a negare ostinatamente fino alla fine, cosa inspiegabile soprattutto perchèperché talvolta Jessica non esibisce vere prove ma semplicemente ipotesi sullo svolgimento dell'omicidio. Questo dettaglio sembra dimostrare che il colpevole non sia mai veramente in sè e ciò confermerebbe sia la teoria della loggia nera (vedi sopra) sia quella del feromone (v.s.).
*Entrano i poliziotti. Lo strazio sta per finire. Jessica guarda in modo triste l'assassino.
*Inutili scene finali in cui Jessica saluta tutti e scherza con tutti. Il primo arrestato ringrazia Jessica per averlo salvato e lei espone l'insopportabile morale della vicenda.
Riga 48:
*Jessica Fletcher - vive a Cabot Cove, nel [[Maina]], ([[Belgio]]) , piccolo villaggio di pescatori e pensionati che praticano gli scambi di coppia e dove il tasso di mortalità per omicidi è il più alto del mondo. La povera Jessica ha perso il marito in un misterioso incidente (sì, e chi la beve questa?!) e da allora è costretta ad intrattenersi con [[Howard Cunningham]] di [[Happy Days]], cioè lo sceriffo Amos e i suoi amici Aramis e [[Dartagnan]].
*Sceriffo Amos - uno sceriffo che non serve a una mazza. I casi vengono tutti risolti da Jessica, ma siccome a Cabot Cove sono tutti maschilisti si rifiutano di fare sceriffa la vecchia signora al posto di Amos. Inoltre l'uomo è sospettato di intrattenersi la notte con i pescatori che sbatte in gattabuia per "pesca in stato di ebbrezza". In realtà, Amos non ci è ma ci fa: infatti, il [[Howard Cunningham|sig. Cunningham]] deve nascondersi dopo l'efferata strage della moglie e del figlio scemo, complottata assieme alla figlia con cui intratteneva una bollente relazione incestuosa (esiste infatti una puntata della signora in Giallo in cui i due si incontrano di nuovo e ovviamente fanno finta di non conoscersi): quale migliore identità segreta di quella di uno sceriffo per di più un po' ritardato, anche per nascondere le prove della sua carriera di prete pedofilo (alias padre Dowling)?
*Seth - il ginecologo del paese che a tempo perso si diletta anche in autopsie di [[camionista|camionisti]], è sempre tra le [[palle]] di Jessica finchèfinché alla fine non svelerà il suo amore per la donna. I due si sposano e il giorno dopo lui muore.
*[[Magneto]] - Aiutante del ginecologo Seth, è colui che viene incaricato per rimuovere le spirali intrauterine di metallo alle vecchiette di Cabot Cove grazie al suo potere.
*Rosalba Fletcher - la gemella maligna di Jessica, è colei che organizza i vari omicidi ed è il fattore (come tutto ciò che esiste in natura) che deve bilanciare le buone azioni di Jessica.
*I parenti di Jessica - ad ogni puntata ne schiatta uno. Nonostante tutto, ogni volta c'è qualcuno che invita la donna a casa propria, per poi vedere uno dei propri familiari assassinato (che divertimento ci troveranno?). <br> Fra i parenti di Jessica compare frequentemente un suo nipote dall'improbabile nome di Grady. Grady ha cinquant'anni, è ancora un perfetto nerd e non vive con sua madre solo perchèperché essa è (ovviamente) morta ammazzata in uno dei primi episodii della serie. Quest'uomo ha la caratteristica di ficcarsi sempre nei guai, infatti finisce per conoscere sempre qualche assassino e talvolta viene arrestato al posto suo. PoichèPoiché Jessica risolve sempre le indagini facendolo scarcerare, è stato supposto che egli sia suo complice, nella teoria che vuole che la signora in giallo sia una ''serial killer''.
 
==Curiosità==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione