Andy Warhol: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
Dopo le superiori, Andy andò a lavorare in un [[McDonald]] con il ruolo di addetto alle pulizie. Una sera tornava a casa a piedi sporco di merda fino al collo; passava di lì per caso un talent scout in [[Lamborghini]] che prima lo prese in pieno, poi fece retromarcia per dargli il colpo di grazia. Tuttavia la tempra di Warhol lo fece sopravvivere, e allora il talent scout ([[Clemente Mastella]], poi sorpreso con le mani in pastella) lo prese sotto la sua custodia. Peccato per Andy che fosse una custodia non per chitarre, ma per pianoforti, e che quella sera la custodia fosse piena.
In ogni caso quell'incontro segnò per sempre la vita dell'artista.
[[ImmagineFile:Warholizer7518668Pingu Andy Wharol.jpg|right|thumb|158px|Pingu Warhol]]
 
== Gli anni ruggenti ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione