11 febbraio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{NonNotizieLink|Beppe Grillo scende in campo|data1=2008|Campagna elettorale del PD|data2=2008|Nuovo miracolo a Lourdes|data3=2008|Morta Whitney Houston|data4=2012|Benedetto XVI appende Cristo al chiodo|data5=2013}}
[[File:Adolf Hitler durante un comizio.jpg|thumb|Oggi è il seicinquaqquesimo anniversario del primo discorso di [[Adolf Hitler]]. Nella foto Hitler indica alle masse un lampione difettoso e sionista.]]
L''''11 febbraio''' è la festa di [[San Valentino]]. Molti sciocchi credono che sia il [[14 febbraio]], ma in realtà la festa cade tre giorni prima per un semplice motivo: i negozianti si fanno mandare tutta quella stupida merce ([[cioccolata|cioccolatini]], [[fiori]], [[cartolina|cartoline]], [[vibratori]], capsule di [[cianuro]]) tre giorni prima dai loro fornitori. A questo punto i fioristi, cioccolatinisti, cartolinisti e compagnia bella cominciano a festeggiare perché già sanno che di lì a pochi giorni più di 50 milioni di coglioni nella sola [[Italia]] li renderanno ricchi. Il tutto vendendo a 15 euro ciò che 364 giorni all'anno costa 1 euro. Pertanto ne nasce un'irrefrenabile euforia, che porta tutti i titolari di negozi di questo genere a festeggiare San Valentino già a partire dall'11 febbraio.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione