Cesso atomico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 19:
Il [[cesso acrobatico]] è un invenzione del fisico '''Clemente Mastella''', ed è trattato sotto questa voce in altra pagina. Il '''cesso di Arcore''' è certamente un prodigio della tecnica. Esso non soltanto ha [[potere fetogeno]] con reazione a catena, ma presenta caratteristiche nettamente stronzogene. Il suo inventore (nella foto) afferma di averlo inventato avendo se stesso come modello, talché il cesso atomico arcorano non è distinguibile dal suo inventore.
 
Molti fisici hanno però messo in dubbio la sua validità; pur concordando sul fatto che di cesso si tratta, che si tratti di un enorme cesso, che esso sia dotato di tutte le emissioni tipiche del cesso atomico essi contestano il fatto che talvolta l'apparecchio fa [['''fetecchia''']], cioè non funziona.
 
== Il cesso atomico nell'arte musicale contemporanea==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione