Disney Channel: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
== De originibus ==
[[File:Topolino e Hitler 1933.jpg|right|thumb|260px|La locandina ufficiale della fortunatissima serie animata ''"Topolino nazista professionista"'', trasmessa su Disney Channel a partire dal 2001.]]
 
Tale canale nasce con l'intenzione di iniziare i bambocci al culto di [[Topolino]] anche via satellite, ché evidentemente Disney Club su RAI2 non bastava, cercando di contrastare la maligna influenza che su di essi stavano esercitando oramai da tempo i cartoni giapponesi (ci si ricordi che agli inizi del nuovo millennio era scoppiata la Pokèmon-mania) o dai Simpson. Così, nel lontano [[2001]], questo progetto sbarcò sull'allora Teleppiù, che poi come tutti sanno diventò "Scài". All'inizio in effetti un po' di cartoni c'erano, ma non quelli classici di Topolino e gli amici vari (e sì che erano troppo vecchi: che palle, siamo nel XXI secolo, no?), bensì cose del tipo "Tarzan -La serie" et cetera. Ma non era solo un trionfo di disegni animati per piccoli truzzettini: già si vedevano alcune sit-com quali le DIVERTENTISSIME "Un genio in famiglia" (come dimenticarlo?) e "Taina" (altro grandissimo successo mai comparato da nessun'altra serie televisiva. Lo conoscete tutti, no?). In più c'era una sorta di programma serale chiamato "Làiv zoun" in cui un gruppo di ggiovani di [[Cologno Monzese]] non faceva assolutamente nulla se non: "Ed ecco ora guardiamoci un altro cartone!". La maggior parte di questi bei giovani è scomparsa nell'oblio, tranne una che poi ha fatto una pubblicità della Ferrero e un altro che ora sta a "Linea Verde". Si pensa che gli altri siano stati uccisi dallo spettro di [[Walt Disney]], con la partecipazione speciale di [[Giovanni Muciaccia]]. Eh, sì, bambini, perché il suo [[Art Attack|meraviglioso programma sull'arte]] partì proprio da Disney Channel! Ahahaha, e noi abbonati ce lo siamo visti in anteprima prima di voi sfigati senza parabola, cicca cicca cicca....
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione