Calzini bianchi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 18:
[[Tutti]] però usano calzini di razza grigia, seriosi ma con un occhio di riguardo all'urban chic, quelli neri(in voga soprattutto tra le [[camicie nere]], secondo il motto: ''fascista sì, ma abbinato''. Molti preferiscono quelli blu, e tanti forse sconvolti in tenerà età dalla [[Fiat Duna]] del padre quelli color sabbia di [[Jesolo]].Di mattina. A gennaio.
 
Pochi invece osano indossare quelli bianchi. Ci si trinceatrincera dietro scuse banali e assurde: ma me li compra mia madre perché ha paura vada a giocare a [[Scopone scientifico]] con la tua [[Ex ragazza]], oggi ho le pustole sul perineo, non vorrei peggiorare le cose oppure dietro scuse religiose: secondo il buon [[dio]] io non devo portarli.[[Cazzate ]]insomma. La verità è che non tutti possono indossarli; essi sono un vanto, un segno distintivo di classe, una medaglia al merito. Che [[Tu]] non puoi sfoggiare; rosika pure [[niubbo]].
[[File:Calzini_bianchi.jpg|left|thumb|320px|Il raffinato calzino bianco a coste in lana scozzese, ambito primo premio del concorso '''long as 18 inch socks''' che le donne di Edimburgo donano ogni anno]]
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione