Idris: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 10:
== Vita ==
=== L'infanzia ===
Cresciuto in una numerosa famiglia di negri, Idris presenta fin da piccolo quei sintomi di grandezza che lo porteranno a trasformarsi in un autentico protagonista della storia e della cultura contemporanea. La capacità di individuare ed ingurgitare qualsiasi oggetto di colore fucsia si trovi nel raggio di dodici metri dal suo alluce destro (e il fatto che possieda un alluce destro) lo porta fin da subito ad essere oggetto dell'attenzione e soprattutto dell'invidia della sua gente, che lo disprezza e discrimina. Il piccolo Idrissa soffre, attribuendo questo atteggiamento alla propria scarsa igiene personale ed alla particolare l'abitudine di far essiccare escrementi umani per farne decorazioni e ornamenti, ma ben presto il dolore si trasforma in rabbia e voglia di rivalsa. Gli sputi con cui viene ricoperto giornalmente non sono infatti un tentativo di lavarlo, ma squallida invidia nei confronti dei suoi pollici opponibili e malcelato timore della sua creatività iconoclasta.
[[File:Bambini di colore.jpg|right|thumb|300px|Uno scorcio del villaggio natale di Idris, in un momento di festa scatenata.]]
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione