Idris: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Cit2|Jimmy Floyd Hasselbaink ha ragione, sono negro!|Idris su Jimmy Floyd Hasselbaink}}
 
{{Cit2|...E vidi dietro a noi un diavol NEROnero, correndo su per lo scoglio venire... ahAh, quant'egli era nell'aspetto fero!|[[Dante Alighieri|Dante]] su Idris}}
 
''Edrissa Sanneh'', in arte Idris (Brufut, 2 gennaio 1951), è un [[negro]] (il termine negro non è utilizzato per la sua valenza razzista ma per la sua peculiare caratteristica onomatopeica).
Riga 16:
È un periodo molto triste questo per il povero bambino, che si ritrova spesso a giocare da solo, incompreso dai suoi stessi familiari. La situazione però cambia nel giorno del suo ventunesimo compleanno, quando si palesa una delle doti per cui in futuro sarà maggiormente apprezzato: riesce infatti a infilarsi entrambi i pollici nella stessa narice, cosa che non era mai accaduta prima nel suo villaggio.
 
I suoi compaesani cominciano così a riconoscere pubblicamente il suo talento, che lo porterà a diventare consigliere comunale alla giovane età di trentadue anni, quando durante la sagra patronale pronuncia fra lo stupore personale la prima parola: [[erpesherpes]].
Questo è un momento fondamentale per la carriera di Edrissa, che acclamato dalla folla diventa una star, motivo di orgoglio e speranza per il suo popolo, amato dalle donne e ammirato dagli uomini.
 
Riga 31:
In mezzo a una strada, senza un soldo e senza una casa l'ormai maturo Idris si ritrova con in mano un pugno di mosche che seppur gustose non gli consentono una dieta bilanciata: non avendo i soldi per pagare un dietologo, preso dalla disperazione, decide di rivolgersi a Buona Domenica, e questo gli salverà la vita.
 
Grazie a questo programma infatti il suo caso pietoso balzerà agli onori della cronaca: è da qui in poi che finalmente il negro può finalmente stabilizzarsi e compiere le imprese che lo porteranno a diventare [[leggenda]].
 
=== La carriera televisiva ===
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione