Nonnotizie:Alta tensione a Napoli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Rimozione Template:FB
m (Bot: correzione spazio)
m (Bot: Rimozione Template:FB)
Riga 4:
*[[4 gennaio]] [[2008]], [[Napoli]] - Momenti di alta tensione a Napoli: tra i cumuli di spazzatura in fiamme, spari per aria e fantocci bruciati
scoppia la rivolta generale. Il sindaco [[Rosa Russo Iervolino]] è morta in un attentato kamikaze a Scampia: sono in corso indagini per stabilire se la morte sia dovuta a un cecchino o all'onda d'urto che avrebbe scompigliato la sua chioma. Nel frattempo [[Bassolino]] è asserragliato nel bunker del palazzo della regione, mentre i consiglieri tirano olio bollente dalle feritoie e la folla cerca di sfondare il portone. Alcune fonti dicono che il governatore si sia suicidato. Opposte le reazioni politiche tra gli schieramenti: [[Romano Prodi]] ha dichiarato che [[Chuck Norris]] è stato nominato nuovo commissario dell'emergenza mentre [[Bonaiuti]] ha detto di preferire [[Mara Carfagna]] a [[Paris Hilton]], la grande novità del [[PPL]] o come cavolo si chiama. Durissima la reazione di [[Bossi]], [[Lega Nord]], che ha testualmente dichiarato: "Psdktrjsaash uga om cassuola ladron apole garsh". Sono giunte anche offerte di aiuto dall'estero: [[Israele]] ha offerto un contingente del suo esercito per scortare i coloni nostalgici della [[jihad]] che si stanno trasferendo a [[Napoli]] e l'[[Onu]] sta vagliando l'ipotesi di inviare i caschi blu a Caserta, dove proprio stamattina alcuni soldati del [[Granducato di Ceppaloni]] hanno bruciato vivi in una Chiesa 80 sostenitori della tribù Italia dei valori.
{{FB}}
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione