Rivolta Ionica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{noread}}
{{7giorni|scadenza=10 gennaio 2008|note=distillato di tormentoni che non vanno da nessuna parte|firma=--{{utente:puzza87/firma}} 13:27, 3 gen 2008 (UTC)}}
 
 
Si dice '''Rivolta JonicaIonica''' la rivolta generatasi autonomamente in JoniaIonia sotto l'impero Palpatine, fallita miseramente, ma che rappresentò un momento di gioia e di svago per Grecia e Asia.
 
Si dice Rivolta Jonica la rivolta generatasi autonomamente in Jonia sotto l'impero Palpatine, fallita miseramente, ma che rappresentò un momento di gioia e di svago per Grecia e Asia.
 
==Le cause==
Line 34 ⟶ 33:
 
Vi sono minacce di fronte alle quali anche [[Marzullo|il più valoroso degli uomini]] è costretto a retrocedere, così come vi sono tentazioni di fronte alle quali nessuno può resistere; e un cazzo desquamato è peggio di molte altre. Gli Joni fecero ciò che potevano: diedero alle fiamme la loro città ed emigrarono verso [[Sodoma]], dove sapevano di poter trovare buoni amici. I Sardini, invece, fuggirono in [[Sardegna]], loro terra natale. Megabyte fu reintegrato, ma non poté più sedersi: era stato colpito da una [[Cazzo|lancia]] il cui colpo non si sana. Scoprì che l’unico modo per quietare i suoi dolori era tapparsi il buco ferito, così divenne un [[gigolò]]. Aristalco, dal canto suo, stava per abbandonare il suo palazzo, quando davanti a lui apparve il [[Milingo|Negromagus]], che lo convinse a seguirlo. In cambio, avrebbe imparato come evocare creature ed esserne inculato liberamente.
 
[[Categoria:storia]]
[[Categoria:chimica]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione