Guerra di Troia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1837853 di 87.11.235.253 (discussione) Inutile ovvietà)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Troia.jpg|thumb|[[Troia (città)|Troia]], in provincia di [[Foggia]].]]
{{Cit2|Sarà una guerra lampo.|[[Agamennone]] su Guerra di Troia.}}
{{Cit2|Vi dico che spezzeremo le reni alla [[Grechia|Grecia]]|Priamo ai troiani.}}
{{Cit2|Non preoccuparti amore, vedrai che torno presto.|[[Ulisse]] a Penelope.}}
{{Cit2cit2|Andiamo,Preparate figlii di Troiapreservativi!|[[EttoreAchei]] aiverso suoi soldati[[Troia]].}}
{{Cit2|Andiamo, figli di Troia!|[[Ettore]] ai suoi soldati.}}
{{Cit2|A caval donato non si guarda in bocca.|Quel pirla di [[Priamo]].}}
 
La '''guerra di Troia''' fu uno scontro bellico avvenuto nel 1000 a.C. circa tra la [[NATO]] (''Organizzazione del Trattato dell'Attica'') e il [[dittatore]] [[Priamo|Priamo Hussein]]. La [[storiografia]] attuale sostiene che la causa dello scontro fosse la conquista di [[Troia (città)|Troia]], la storiografia antica sosteneva che la causa dello scontro fosse la conquista di una [[puttana|troia]].
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione