Metro di giudizio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
Il '''Metro di giudizio''' è un'unità di misura, diffusa tra i maschi in età tardo-adolescenziale, utile a stabilire una scala di poteri d'accoppiamento all'interno di un gruppo.
 
Line 6 ⟶ 5:
Esiste un modello di riferimento, conservato sotto una campana di lattice, al museo delle arti antropologiche di [[Vergate sul Membro]], gentilmente concesso dal prozio di [[Rocco Siffredi]] in tarda epoca risorgimentale.
 
Spesso frutto di controversie, il Metro di Giudizio è stato più volte criticato da critici e analisti, che sostengono la sua inadeguatezza al cospetto dei [[venticinquecentimetristi]], creando talvolta vere e proprie [[crisi d'identità]] e ricorsi a metodi inutilmente estensori nei soggetti in questione.
 
[[categoria:unità di misura]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione