Professore di architettura: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
* Entrato in classe, dopo aver fatto l'appello (accentuando con un particolare accento gli studenti da lui poco graditi), si siede senza dire una sola parola utile.
* Le sue lezioni sono incentrate sulla sua carriera stroncata sul nascere dal suo cognome poco conosciuto ed altrettanto orecchiabile.
* Ha un odore persistente mai sentito prima (fortunatamente), cheun timisto pervadefra facendotisudore perderestantio, igesso sensida perlavagna qualchee minutoalito pestileziale.
* Ha i pantaloni solitamente scuciti nella [[culo|zona ''hot/osé'' posteriore]] ed indossa costantemente un unico felponcino policromo.
* Contraddice sè stesso e gli altri, definendo "incapaci" i suoi colleghi o quegli architetti da studiare nel programma scolastico.
* Contraddice sè stesso e gli altri, gli studiosi pensano infatti che soffra di schizzofrenia o/e personalità multipla altamente pericolosa per gli [[studenti]] che sono spesso indotti a rigare la sua [[auto]] (facendogli anche un favore e dandogli un pretesto per cambiarla).
* Non ammette l'introduzione di cibo e bevande in aula, ma non è raro vederlo mentre mangia una merendina seduto in cattedra.
* Odia qualunque studente che dimostra di avere un minimo di talento, pertanto gli devasta senza pietà le tavole e i disegni (peraltro impeccabili) con segnacci rossi e cancellazioni, adducendo come scusa degli errori inesistenti.
* Mentre spiega qualche corrente architettonica si lascia prendere dall'enfasi retorica e inizia un sermone infarcito di aggettivi superlativi e opinioni personali. Solitamente viene riportato alla sua realtà di misero insegnante dalla semplice domanda di uno studente, che può essere "In che materiale è la copertura?" o "Di che forma è la pianta?". A sentir ciò il professore, che ovviamente non conosce la risposta, si blocca per un attimo, dopodiché se ne esce con un "L'ho già detto, eri distratto!" o con un "Guarda sul libro, mica posso dirvi tutto io!".
* Si crede un intellettuale raffinato e afferma di circondarsi solo di oggetti di design esclusivo. Nel week-end però lo incontri mentre fa la spesa al discount o compra un mobile all'[[Ikea]].
* Insiste sulnel creare "modellini" in scala reale di interi quartieri abitativi oppure, in alternativa, sulnel costruire la nave del pirati della Fischer Price.
* Induce infine gli studenti ad odiare la meteria e ad autolesionarsi con la punta affilata della squadretta gli arti superiori così da evitare la produzione industriale di tavole tecniche in via provvisoria.<br />
Si consiglia perciò di tenerlo lontano dalla portata dei [[bambini]] (e del resto della popolazione) e di leggere attentamente la biografia del professore prima di iscriversi a qualunque facoltà.
 
 
[[Categoria:Mestieri]][[Categoria:Architettura]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione