Banconota da 0 euro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6)
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
Riga 15:
Causa introduzione dell'[[euro]], tassazione eccessiva, [[inflazione]], [[caro vita]], [[girovita]] aumentato e [[lavoro]] precario e sottopagato raddoppiato, la banconota da 0 euro è l'unica che gli italiani potranno permettersi dal prossimo [[Natale]] in poi.
 
Visto il valore negativo di tale banconota, si è deciso di stamparne diverse versioni, ognuna con meno valore dell'altra e quindi più rara, per la gioia dei tanti collezionisti che non hanno niente di meglio da fare che cercare l'[[cazzata|inutile]].
 
Molto famoso è lo spot wikitelevisivo "''Da oggi dona la tua banconota da 0 € a [[wikipedia]], avrai contribuito anche tu a non fare un [[cazzo]]''".
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione