Assassin's Creed: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 177:
*Non si sa come mai le guardie che colpiscono Altair senza pietà non riescano a liberarsi dai vigilanti panzoni disarmati che li tengono per le braccia, quando con un colpo di [[spada]] li potrebbero uccidere all'istante.
*Altair è l'unico a saper andare a [[cavallo]] in tutto il Medio Oriente, pertanto se va al galoppo in mezzo a una strada senza nessuno intorno, si ritroverà a essere inseguito da centomila guardie che lo accuseranno di essere l'[[assassino]]. Questo nonostante non sia avvenuto nessun assassinio nei mille chilometri quadrati circostanti.
*Le vere guardie di ''Garniero di Naplusa'' non sono i suoi soldati armati, ma i pazzi che, grazie alle [[droga|erbe]] somministrate a loro, spingono -senza mai mancarlo- Altair con precisione millimetrica addosso a Garniero stesso.
* L'idiota che sta nel covo degli assassini saluterà Altair con frasi come: "''In fondo, io ti invidio, o Altair... Tranne per quella volta in cui sei stato degradato... E quando sei stato quasi ucciso... O quando hai fatto ammazzare i due fratelli... Senza contare quella volta che le guardie di Guglielmo del Monferrato ti hanno rincorso per tutta Acri...''", facendo rimpiangere amaramente sia al giocatore che impersona Altair sia ad Altair stesso di non poterlo uccidere.
*I cittadini, dopo che Altair ha rischiato il [[culo]] per salvarli, prima gli diranno che vorrebbero che i loro figli avessero la metà del suo [[coraggio]], o che tutta la città lo verrà a sapere; poi hanno un attacco di [[Alzheimer]] e iniziano a gridare "''Cosa è successo qui?''" o "''C'è un assassino in libertà!''" indicando i morti che poco prima li importunavano o chiamando le guardie e costringendo Altair ad una rapida fuga.
*Monaci ed eruditi camminano solo a branchi di cinque persone per volta: non è raro infatti vederne quattro in eterna attesa di un quinto che li aiuti a fare numero.
*Le guardie di Masyaf accuseranno Altair di essere un assassino e cercheranno di ucciderlo se per caso finisce loro addosso a loro, malgrado siano assassini a loro volta e conoscano benissimo Altair.
*È possibile saltare da fermo anche di sei metri in lungo, atterrando con precisione millimetrica su una trave marcia larga venti centimetri.
*Alcuni soldati passano tutto il [[giorno]] a spintonare una persona senza motivo e, se muoiono, nessun altro soldato tornerà nella stessa zona a importunare [[qualcun altro]].
*A nessuno verrebbe mai in mente di cercare qualcuno in una tenda sopra un tetto dove cinque secondi prima l'lo ha visto arrampicarsi, meglio guardare all'orizzonte con aria sospetta gridando "''Ma dove sarà andato?''".
* Verrebbe poi da chiedersi cosa ci fa una tenda su un tetto inaccessibile, ma d'altronde in [[Terra Santa]] anche gli ubriachi hanno la prestanza fisica e l'agilità dell'[[Uomo Ragno]]; quindi evidentemente la coerenza e il realismo sono dettagli per gli sviluppatori...
*Altair ha un [[udito]] così eccellente che capirà ogni singola parola del suo obiettivo nelle missioni di spionaggio, nonostate sia seduto su una panca a dieci metri da lui, in mezzo a una strada affollata, con un oratore davanti che urla a squarciagola.
*Le dita di Altair sono di un materiale spaziale sconosciuto: cadendo da altezze sconsiderate, con queste riesce ad aggrapparsi con esse a sporgenze quasi inesistenti, quando toccando terra si morirebbe. Il Principe di Persia è molto invidioso.
*Su un edificio, qualsiasi cosa è un appoggio adatto alla scalata: paletti, finestre, piccioni, cavalli di Frisia e stendini per il bucato reggeranno il peso di Altair in maniera ottimale.
*Gli oratori e i mendicanti ripeteranno continuamente la stessa frase, rendendoli estremamente snervanti e degni di omicidio.
Riga 193:
*Le donne che chiedono l'elemosina, non appena vedranno Altair arrampicarsi, inizieranno a lanciargli sassi precise come una carabina.
*Dopo un assassinio molte persone inizieranno a scappare in tutte le direzioni, ma, se è Altair a correre, le guardie lo inseguiranno minacciandolo di morte; se invece cammina, distinguendosi da tutta la folla, nessuno sospetterà di lui.
*Gli eruditi non si muoveranno finché Altair non si sarà mimetizzato fratra loro. E non si chiederanno mai perché un perfetto sconosciuto con due spade ben visibili si sia unito a loro.
*I Templari rappresentano il '''[[male]]'''...
*...mentre ovviamente gli Assassini sono brave persone.
Riga 219:
*Dai palazzi più alti si possono vedere le vie della [[città]], gli obiettivi, le persone da salvare, gli informatori, quello che dicono e il loro indirizzo.
*Gli altri assassini sono {{Citnec|molto meno fighi}} di Altair.
*Basta sedersi su una panchina per far perdere le proprie tracce: pur essendo stato identificato infatti, le guardie non riescono a notare un tizio incappucciato e stracarico di armi seduto in maniera indifferente tra altre persone, senza loro domandaredomandargli se abbiano visto qualcuno correre in quella direzione.
*Alla sincronizzazione di ogni punto d'osservazione, c'è tassativamente un'aquila che svolazza cagando sulle vesti immacolate di Altair.
*Nessuno si chiede perché ci siano bandiere sparse dovunque in città. Inoltre essequeste si potranno trovare per tutta la Terra Santa, mentre levitano e scintillano. Infine, Altair può portarle tutte con sé senza problemi di spazio né di peso.
*In tutto il Medio Oriente esistevano solo cento crociati, uccisi tutti da un unico assassino.
*Sempre in tutto il Medio Oriente, esistevano solo 60 templari. Tutti uccisi dall'unico assassino.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione