Assassin's Creed: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
m
Bot: inversione accenti
m (Bot: inversione accenti)
Riga 101:
== Curiosità ==
* Desmond è chiaramente affetto dalla [[Sindrome di Stoccolma]], egli è l'unica persona al mondo pluripregiudicata, piena di cicatrici in faccia e con un passato da assassino che offeso, sequestrato e minacciato di morte, non ha mai tentato di fuggire in nessuno modo dai suoi sequestratori, malgrado non fosse mai stato né legato né ammanettato, ricordo che i suoi sequestratori sono una bambina sui 12 e un vecchio sui 75 anni col carattere del [[Dottor House]].
* Nessuno si accorge per tutto il gioco (almeno finchèfinché lei non lo fa notare) che la brava assistente del vecchio rincoglionito che dirige il progetto dell'Animus all'Abstergo ha il dito mozzato come gli assassini.
* NESSUNO ha ancora capito che il Cuore dell'Eden in realtà è una Sfera del Drago.
* Altair è l'unico a saper andare a cavallo in tutto il medio oriente, pertanto se va al galoppo in mezzo a una strada senza nessuno intorno, si ritroverà ad essere inseguito da guardie che lo accuseranno di essere l'assassino, nonostante non sia avvenuto nessun assassinio nei 500 km quadrati circostanti.
Riga 160:
== Assassin's Creed 2 ==
 
Il nuovo e attesissimo episodio di questa epica triologia sarà ambientato presumibilmente in quel di Venezia in epoca rinascimentale; il nostro buon eroe di turno (uno dei tanti parenti di Desmond...evidentemente la sua famiglia nei secoli ha proliferato come conigli e soprattutto ha sempre intrapreso la carriera malavitosa dell'assassino al posto di dedicarsi ad attività più modeste come il decoupage o il punto e croce, o a carriere tranquille e morigerate, come il banchiere, il netturbino, l'elfo della melevisione, o perchèperché no, il pusher) avrà l'intricato e pericolosissimo ruolo di GONDOLIERE in una Venezia messa in subbuglio da eventi macabri e inquietanti come la scomparsa delle maschere di carnevale. L'abile protagonista dovrà così destreggiarsi tra canali, ponti, lagune; si troverà alla presa con spietatissimi turisti giapponesi muniti di fotocamere e di guide turistiche. Sarà quindi costretto a visitare 250 volte il Canal Grande e il Ponte di Rialto per completare le principali missioni.
 
== Voci correlate ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione