Discussione:Musica house: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 236:
 
Scusate ma i collegamenti esterni sono fatti apposta a testa di c***o? I primi due collegamenti rimandano ad UN SOLO pezzo che NON è House. Provate a suonarlo in un House Club e vedete i fischi e le bestemmie che vi arrivano. :D Gli ultimi due collegamenti rimandano di nuovo ad UN SOLO pezzo che almeno stavolta è House, di vent'anni fa e del grande Frankie *.* (il padre dell'House); quindi la maggiorparte dei coglioni bimbiminkia che dice di ascoltare HoUsE(e magari non è mai andato in disco) non sa nemmeno chi sia e non riconosce la sua musica come House perché non spacca :S Bimbetti. Mi dispiace che "voi metallari di nonciclopedia" ( :D ) abbiate un'idea così distorta dell'House e del mondo del clubbing, ma sappiate che i poser ci sono dovunque ;) Ma torniamo al punto...Bob Sinclair col suo pezzo commerciale per fighetti NON si può vedere sulla pagina House! È come vedere i Tokio Hotel sulla pagina Metal..capite? quindi toglierò il collegamento e ne metterò uno più appropriato al genere si cui si "parla" in questa pagina. Ah, se sono fatti apposta così ditelo che non li modifico. [[Speciale:Contributi/82.53.98.34|82.53.98.34]] 13:55, set 15, 2010 (CEST)
 
== Ciao =) ==
 
Sono una persona che ascolta una miriade di genere diversi, dal canto gregoriano, passando per la musica classica (periodo favorito: barocco *.*), ed arrivando ai vari generi nati nel 20'esimo secolo. Ascolto in gran parte molti generi di rock e metal (il Viking Metal per me e' la forma di musica piu' epica al mondo! Ascoltate Moonsorrow, in particolare la canzone Aurinko Ja Kuu) e molti generi di musica elettronica. Sono solo un po' triste dato che ormai la musica elettronica e' diventata simbolo di coloro che vengono definiti truzzi... Apparte che sono delle persone con cui la maggior parte delle volte e' dificile conversare dato che, per quanto ne sappia io almeno in campo musicale non sembrano delle persone molto sapienti, non ho nulla contro di loro e le loro abitudini. Io non sono truzzo, ma ascolto anche del house, anche se poco, rispetto ad altri generi come la trance la jungle e vari generi downtempo, ma non so, la musica house classica del finire degli anni 80 mi piace molto, sopratutto per il modo in cui i produttori e i cantanti, pur sfruttando delle drum machine comunissime e non costose come le roland tr808 e 909, qualche campionatore e qualche sintetizzatore, riuscivano ad incidere in quei dischi una passione e una voglia di esprimersi meravigliosa...oggi certo, a parere mio la musica house in certi versi si e' comercializata e dal genere underground del Chicago, e' diventata la musica piu' ballata al mondo, sicuramente perdendo quel fascino primordiale...Comunque come dice la persona sopra di me, il 95% dei truzzi sicuramente non sanno nulla di questo ^^...io ascolto sopratutto trance perche e' molto melodica e anche se nella maggior parte delle volte le canzoni somigliano fra di loro, ci sono brani che si rivelano originali ed interessanti! Chiudo sperando in un mondo in cui i metallari inizieranno a rispettare le scelte di persone che non hanno gusti come loro e che un virus venuto dallo spazio renda meno aggressivi, egocentrici ed inclti i truzzi =) Cazzo che discorso serio xD dopo tutto stiamo su nonciclopedia =D viva la diversita' musicale!
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione