Nonno Fiorucci: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 24:
 
 
'''Nonno Fiorucci''' è stato e sarà sempre uno dei più grandi innovatori della [[Bestemmia]] Tradizionale. Massimo esponente comtemporaneocontemporaneo della città di [[Perugia]].
 
 
==Vita==
 
Al secolo Vincenzo Gagliardoni Proietti, Nonno Antonio Fiorucci nasce a [[Perugia]] nel 1934 sotto il segno dell'ariete. Lavora per anni come [[camionista]] in un mangimificio e poi come portiere di notte in un albergo a Santa Maria degli Angeli. Il Nonno abitava ad Assisi, quasi a cercare di contrapporsi, con la sua efficace blasfemia, al potere medianico del Poverello.
 
Benché autodidatta e privo dei mezzi tecnologici oggi disponibili per apprendere e praticare la nobile arte della [[Bestemmia]], riesce comunque a raggiungerne i più alti livelli, modificando in maniera sostanziale le concezioniidee dei suoi ascoltatori che si trasformano inevitabilmente in fedeli discepoli.
La sua arte[[bestemmia|Arte]] pur non discostandosi dai temi classici riesce comunque a rinnovarli rinvigorendoli con gioia e fantasia.
 
Ultimo, ma solo in ordine di apparizione, dei grandi della bestemmia è stato tramandato ai posteri grazie all'amorevole lavoro dei suoi diletti nipoti (Lorenzo detto "lorè" e Francesco) che, immortalando le sue orazioni tramite videofonino, lo hanno consegnato alla storia.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione