Nonno Fiorucci: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 124:
===Unghio Incarnito===
Anche quest'opera,conosciuta anche come piede pestato, non pone grossi problemi di interpretazione e si presta ottimamente allo studio della tecnica bestemmiatoria del Nonno. Anche se meno carica di rabbia rispetto ad altri passi, il pezzo si apre con un magnifico dio tubercoloso che, come vedremo, ricorre molto spesso nelle varie imprecazioni del Nonno. Segue una delle figure più note cioè sto maiale porco avvelenato del signore con tutti i santi, quindi la motivazione di tale affermazione.
Da notare che dall'insulto doloroso iniziale alla sua precisazione son passati ben 15 secondi, peraltro occupati da splendide bestemmie, che ci possono dimostrare la grande professionalità nel campo della blasfemia del Nonno. Dopo due splendide rarità come dio svergognato e dio serpente bove il pezzo si chiude con la celebre litania mannaggia a tutti i santi apostoli con sta sverminata della madonna, sta maiala, sta troia assassinasta zingara. IL tutto si chiude con un dio cane che dona all'opera intera una drammaticità in crescendo-decrescendo.
riportiamo per dovere di cronaca (e per l'importanza eccezionale dell'opera) il passo completo: ''"Lorè!... Dio tubercoloso! sto maiale porco avvelenato del signore con tutti i santi!... Dio svergognato, ma c'ho l'ugno incarnito... Dio serpente bove.. me venghi a pistà n'tol deto? Mannaggia a tutti i santi apostoli co 'sta sverminata della madonna... sta maiala, sta troia, sta zingara... ...Dio cane!!!"''
 
===Racchettata al Nonno===
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione