Vittorio Emanuele di Savoia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{odio}}
{{noncelhofatta}}
 
{{quotecit|I sardi puzzano e si fanno le pecore|Vittorio Emanuele sui sardi}}
{{quotecit|Anche se avevo torto... devo dire che li ho fregati. È davvero eccezionale: venti testimoni, e si sono affacciate tante di quelle personalità importanti. Ero sicuro di vincere. Io ho sparato un colpo così e un colpo in giù, ma il colpo è andato in questa direzione, è andato qui e ha preso la gamba sua, che era steso, passando attraverso la carlinga.|Vittorio Emanuele sul tedesco accoppato}}
 
 
'''Vittorio Emanuele Alberto Carlo Teodoro Umberto Bonifacio Amedeo Damiano Bernardino Gennaro Maria di Savoia''' ([[Napoli]], [[12 febbraio]] 1937) è un membro di [[Casa Savoia]] e imprenditore italiano. Almeno così c'è scritto su [[Wikipedia]]. Mah...
 
Line 12 ⟶ 17:
 
===Il ritorno in Italia===
Ma gli pesava la lontananza dalla sua terra, cosa che non poteva essere ripagata con le innumerevoli soddisfazioni della sua carriera. Purtroppo nessuno voleva lasciarlo tornare, poiché si temeva che potesse fare causa allo stato per i danni morali causatigli dal dolore e dalla distanza. Ma Vittorio, dimostrando ancora una volta la sua nobiltà d'animo, non si interessò al vile [[Soldi|denaro]] e poté così finalmente fare ritorno in patria. Qui visse dimesso e umile, continuando a lavorare indefessamente. Purtroppo non sapeva che in [[Italia]] la [[prostituzione]] è considerata reato, così come non era a conoscenza della possibilità di intercettare le telefonate.
intercettare le telefonate. Per questo motivo, siamo venuti a conoscenza di alcune sue opinioni, quali
 
{{quote|I sardi puzzano e si fanno le pecore|Vittorio Emanuele sui sardi}}
 
{{quote|Anche se avevo torto... devo dire che li ho fregati. È davvero eccezionale: venti testimoni, e si sono affacciate tante di quelle personalità importanti. Ero sicuro di vincere. Io ho sparato un colpo così e un colpo in giù, ma il colpo è andato in questa direzione, è andato qui e ha preso la gamba sua, che era steso, passando attraverso la carlinga.|Vittorio Emanuele sul tedesco accoppato}}
 
ePer cosìquesti via.motivi Perè questistato econdannato altriagli motiviarresti domiciliari, èe, statoironia esiliatodella nuovamentesorte, stavoltase prima non poteva entrare in Italia, da cuiadesso non può uscire. Indignato per il trattamento ricevuto, chiese allora che gli venissero risarciti i danni morali e che gli fosse restituito il tesoro della sua famiglia confiscato dallo Stato (una collezione di biglie in argento placcato). E qui stendiamo un velo pietoso.
 
===Morte===
Riga 26:
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*È stato proposto per la medaglia d'oro al valor militare in quanto "''unico [[membro]] di casa Savoia ad aver imbracciato le armi contro un [[tedesco]]''".
*Nel suo ambiente di lavoro è noto come "il pappa reale". No, non è apicoltore.
 
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione