Farmacista: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''farmacista''' è colui o colei il/la quale sta all'interno di un negozio pieno di molecole in scatola disposte ordinatamente sugli scaffali (la [[farmacia]]) dopo essersi fatto/a un mazzo tanto sui libri***libri⇒⇒⇒ e in mezzo a prove, provette e provini. Eh sì, perché non è facile trovare lavoro come farmacista e non è neanche facile arrivare alla laurea***laurea⇒⇒⇒, quindi c'è chi tenta la strada del successo facendo appunto provini.
 
 
***⇒⇒⇒( frase scritta evidentemente da un farmcistafarmacista, che non ha la più pallida idea di quanto il suo corso di laurea sia schifato dai Chimici e tecnologiTecnologi Farmaceutici, che devono studiare quattro volte di più.)
 
Il farmacista per essere tale deve laurearsi alla facoltà di Farmacia (e non a quella di scatofagia, come molti ingenuamente possono pensare). Gli incentivi per far si che un liceale maschio si iscriva a Farmacia sono generalmente due:
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione