Farmacista

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il farmacista è colui o colei il/la quale sta all'interno di un negozio pieno di molecole in scatola disposte ordinatamente sugli scaffali (la farmacia) dopo essersi fatto/a un mazzo tanto sui libri⇒⇒⇒ e in mezzo a prove, provette e provini. Eh sì, perché non è facile trovare lavoro come farmacista e non è neanche facile arrivare alla laurea⇒⇒⇒, quindi c'è chi tenta la strada del successo facendo appunto provini.


⇒⇒⇒( frase scritta evidentemente da un farmacista, che non ha la più pallida idea di quanto il suo corso di laurea sia schifato dai Chimici e Tecnologi Farmaceutici, che devono studiare quattro volte di più.)

Il farmacista per essere tale deve laurearsi alla facoltà di Farmacia (e non a quella di scatofagia, come molti ingenuamente possono pensare). Gli incentivi per far si che un liceale maschio si iscriva a Farmacia sono generalmente due: - essere figlio di un farmacista, e voler ereditare il suo patrimonio. - la gnocca di farmcia, che raggiunge notevoli livelli qualitativi e quantitativi.

In Inglese

In Inglese (che fa tanto fashion) questa professione diventa:

  • pharmacist (scontato)
  • chemist (già un po' meno, ma visto che ha a che fare con la chimica ci si può arrivare)
  • druggist (questa è la più fashion di tutte!)

Anche la farmacia in inglese diventa molto fashion:

  • drugstore

N.B.: in realtà in inglese la parola drug vuol dire farmaco e non droga come a prima vista potrebbe sembrare. Visto che siamo su Nonciclopedia il doppio senso può starci.

Chi vuol esser farmacista

Partecipare è l'unico modo per poter diventare farmacista.

Il gioco ha come premio finale una laurea (stampata al momento) in Farmacia e firmata nientepocodimenochè da Alexander Fleming (il presentatore del quiz).

Ci sono i 3 aiuti:

  • aiuto del pubblico (composto da tutti i più grandi nomi di tutte le scenze defunti o viventi)
  • 50 e 50
  • aiuto dall'università

I premi intermerdi sono fissati a:

  • 100 buoni acquisto: fornitura per un mese di aspririne.
  • 200 buoni acquisto: fornitura per sei mesi di analgesico più antibiotico (quest'ultimo a scelta di Fleming)
  • 300 buoni acquisto: la laurea più camice e spilletta (50 € risparmiati in un botto)!!!