Loris Capirossi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
Loris inizia la carriera mondiale non ancora maggiorenne, nel [[1990]], in modo straordinario. Debutta nei GP come seconda guida e compagno di squadra dell'ex Campione del Mondo [[Fausto Gresini]], che farà smettere di correre viste le sonorissime bastonate che gli tirerà in pista, e gli causerà turbe psichiche a tal punto che Fausto, da Team Manager, prenderà [[Sete Gibernau]] come [[pilota]], andando vicino al fallimento anche come proprietario di un team.
 
Gresini riuscirà poi a sbolognarlo alla [[Ducati|DucaZZi]], dove si ritroverà compagno di team di Loris, e tenterà di ucciderlo al Gran Premio di [[Catalunya]] del [[2006]], non riuscendo più a tollerare il fatto di prendere il carretto di secondi in pista, anche se in realtà (cosa che non si vede dall'inquadratura televisiva), Loris evitò di essere colpito malamente solo per l'intervento dell'aura percettiva del suo gigante monster cock, che dotatosi di vita propria, intervenne tirando la leva del freno del mentecatto spagnolo, causandogli quel bellissimo [[volo]] in avanti, che tutti sperarono per lui fatale.
 
Nel [[2008]] il suo passaggio alla [[Suzuki]], suo primo amore con la quale aveva effettuato la prima gara all'età di 1 anno. In realtà, il passaggio è tutto organizzato dalla [[Rizla]] che riconosce in Capirossi un grandissimo testimonial, vista la sua sana abitudine di farsi 130 canne al giorno, soprattutto nel pre-gara, decidendo di allontanare [[John Hopkins|John HopSHITT]], talento emergente, che ahimè, arrivava a sole 129 al giorno. Con la [[Suzuki]], Loris vive una seconda giovinezza, ottenendo come migliori risultati un 142° posto al G.P. degli Stati Uniti d'Africa, e un -4° posto al G.P. di [[Svervegia]]. La Suzuki viste le ottime prestazioni, decide di confermarlo anche per il [[2009]]. Nei test invernali Loris ottiene (come sempre) delle ottime prestazioni che fanno pensare ad una stagione in crescendo, tanto che la [[Suzuki]] ha pensato di sostituirlo con un manichino in cartone alla guida.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione