Autostrada A2 (Italia): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 134:
 
==== Lamezia - Vibo Valentia - Gioia Tauro ====
Superato il lametino l'autostrada sfoggia l'avveniristica asfaltatura ecologica in pastafrolla, perde 2 corsie, perde i guard-rail ma guardagna spaccature degne di un placca tettonica e si trova a correre in mezzo a delle fattorie e dinuovo fra i canneti. Raggiunge lo svincolo di '''[[Pizzo]]''', dedicato al [[Mafia|metodo con cui]] vanno avanti i lavori sull'A3 e, nel mentre in cui potrebbe rifarsi e attraversare un po' di centri importanti, si allontana dalla costa e si inerpica a [[funicolare]] sulle steppe del [[Kazakistan]]. La prima uscita dedicata a Vibo, '''[[Vibo Valentia]]-S.Onofrio''', viene clamorosamente una ciofeca sorta in mezzo a una serie di tornanti a banana che portano ad altri tornanti. Convinti di riuscire meglio allo svincolo successivo, dopo una grande curva attraversante tutta l'alpe del nonno di [[Heidi]], fanno un lavoro talmente peggiore rispetto al primo che invece di chiamarlo Vibo Valentia Sud o simili gli affibiano un nome collettivo che scontenta tutti i comuni che ha intorno, non significa una mazza e non si riferisce a nulla: '''Serre'''. Tale svincolo contiene comunque una trappola, nei giorni di nebbia si può sparire con un anti-warplink per dover ripartire dall'autogrill "Campagna", situato nel territorio comunale di Serre. Se invece si proviene da Reggio Calabria la trappola funziona catapultando l'auto sull'autostrada [[Tunisi]]-Biserta. Appena si entra a godere dell'affascinante panorama da cui s'intravede a sud anche l'[[Aspromonte]] si viene immediatamente avvolti dalla nebbia (data l'assenza di gallerie) e così l'uscita '''Mileto-Dinami''' viene ignorata da chiunque (anche per la sua inutilità dovuta alla lontananza dei paesi serviti, collegati tramite una mulattiera munita di guard-[[Asino|donkey]]) salvo nei periodi 15-17 agosto. Mentre la nebbia si dirada e gli utilissimi cartelli luminosi ti terrorizzano parlando di una coda di 22 km attorno a [[Venezia]] si scende (sempre in picchiata ma dribblando birilli coi catarifrangenti che non catarifrangono nenahce una lampada alogena puntata a 2 cm) verso la costa a '''[[Rosarno]]''', dalla quale si diparte, ma dopo un letale incrocio, una superstrada per il porto di Gioia Tauro e una verso la costa jonica. C'è da notare che qualsiasi superstrada, tangenziale o raccordo lambisca l'A3 ha, rispetto alla stessa, un aspetto vagamente decente e funzionale. In questo caso, però, se la regola vale per il tratto Rosarno-Jonio, cessa miseramente in merito alla tratta Rosarno-Porto che riesce ad essere peggiore del campo di battaglia di El-Alamein se ci avessero combattuto i -mech-Warrior. Superata Rosarno si trova l'autogrill omonimo, di fronte al megaporto di Gioia Tauro, dal quale molti camion si gettano sfondando la barriera per raggiungerlo evitando code, una marea di incroci e [[Polizia|sbirri]]. E così, tra un cantiere e l'altro si raggiunge '''[[Gioia Tauro]]''' con le gomme lisce come se avessero fatto la ceretta grazie sia alla qualità dell'asfalto sia alle comode discese.
 
==== Gioia Tauro - Villa S.Giovanni ====
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione