Romolo e Remolo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
Comunque sia, dopo l'omicidio, Romolo fondò Roma e Remolo fondò Rema.In seguito Rema, una cittadina sul mare con molte barche, volle elevare a santità un attrezzo del suo lavoro, il remo, e quindi divenne San Remo o Sanremo, anche perchè nel nome c'erano i 2/3 del nome del suo fondatore.A ricordo che il suo fondtore era stato ucciso prima di fondarlo, Sanremo scelse come simbolo i fiori del funerale di Remolo.
 
==Romolo diviene il Dio Quirino==
Non si è mai saputo chi cazzo fosse questo Quirino, ma è probabile che Romolo si sia inventato questo nome e tutto il resto al fine di farsi pagare l'8 per mille dai romani come donazione religiosa. Alcuni sostengono che Romolo avesse un servo, un certo Rinale, e che lo chiamasse spesso a sè: "Quì Rinale!", non essendo ben chiaro se lo chiamasse per nome o lo chiamasse col sinonimo di [[pisciaturo]]. Per tale ragione il colle dove viveva Romolo fu detto, appunto, Quirinale. Romolo purtroppo era gay, infatti non ebbe eredi, e questo fatto rafforza ncora l'idea che si trattase di un lupo, e non di una lupa ad essere succhiato dai due gemelli; infatti fichè ci fu lui, le donne non erano ammesse a Roma (in seguito i romani dovettero prendere a prestino delle troie dai Sabini).
Remolo, ancora incazzato per essere stato assassinato da Romolo, smentì la cosa e disse che quel dio Quirino che viveva sul Quirinale era un'altra cazzata, simile a quella di fondare una città come Roma che sarebbe finita dopo pochi mesi, ''"Tanto, disse, che mi può fare? mi ammazza?"''.
 
 
 
 
 
 
 
 
Forse dovuto al caldo o forse a qualche sostanza strana un giorno Romolo decise che lui sarebbe stato il nuovo Dio Quirino, nessuno dette peso alla cosa.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione