Julio Iglesias: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Julio Iglesias.jpg|thumb|right|240px|Julio ''"Er Piacione"'' Iglesias, timida imitazione spagnola di [[Franco Califano]]]]
{{Cit2|Ammmmantii,Per tile penseròestrade neanchedi perMadrid unin mommmmmentooo,bicicletta/ quandosi tiestacca seppelliròel dentrosellinooooooo/ ilahi cemmmmmentoo...che dolòòòòòrrrr!|Julio Iglesias canta il brano "AmmmmantiAhi che ddoloooorrrr!".}}
{{Cit2|Ammmmantii, ti penserò neanche per un mommmmmentooo, quando ti seppellirò dentro il cemmmmmentoo...|Julio Iglesias canta il brano "Ammmmanti"}}
 
 
'''Julio Iglesias''' è un ex-calciatore, ex-[[attore]], ex-[[cantante]], ex-[[marito]], ex-sciupafemmine spagnolo. Come calciatore non lo ricorda nemmeno il suo allenatore, il suo unico film l'hanno visto solo la prima moglie e sua madre. Come cantante ha avuto un discreto successo, ma le sue [[fan]] sono quasi tutte morte di vecchiaia.<br />
Line 9 ⟶ 11:
== Cenni biografici ==
[[File:Julio Iglesias calciatore.jpg|thumb|right|230px|L'ex vice-sotto-aiuto-portiere delle Riserve del [[Real Madrid]] (stagione 1963-1964).]]
 
Nato a [[Madrid]] nel quartiere Tor Merengues (vicino a Tor Tres Cabezas, a due passi dal Quarticciolos), alle due del pomeriggio del [[23 settembre]] [[1943]], nell’antico Ospedale di Maternità della Calle Mesón de Paredes. <br />
Se lo ricorda bene perché, nonostante il ritardo del taglio del [[cordone ombelicale]] (causato da una [[ostetrica]] tirocinante), è riuscito a vedere il secondo tempo del [[derby]] Real-[[Atletico Madrid|Atletico]]. <br />
Line 19 ⟶ 20:
 
== La carriera artistica ==
 
Nel [[1968]] ha vinto il Festival de la Canción de Benidorm con ''"La vida sigue igual"'' (la vita continua), scritta per la morte della madre. In Italia uscì un 45 giri, la canzone fu tradotta con il titolo ''"Se lei non c'è"'', sul lato B ''"Non è colpa nostra"'' . <br />
Nel febbraio del [[1969]] partecipò al [[Festival]] Internacional Golden Stag [[di]] Brasov (Romania). Scampò al linciaggio trovando rifugio sui Carpazi orientali e, travestito da lupo, attraversò il confine con la [[Polonia]] durante l'estate. <br />
Riga 31:
 
=== Il successo italiano ===
 
In [[Italia]] ebbe un notevole successo soprattutto negli anni settanta con canzoni come "Manuela" ([[1975]]), "Se mi lasci non vale" ([[1976]]), "Sono un pirata sono un signore" ([[1978]]), "Pensami" e "Se tornassi" ([[1979]]). <br />
Fortunatamente non è tornato, ha però lasciato un emulo a tenergli aperto il mercato: il cantante italiano [[Christian]].
 
=== Il successo internazionale ===
 
Nel [[1984]] incise il singolo di grande successo ''"All of you"'' con [[Diana Ross]]. Lei era convinta che avrebbe duettato con [[Plácido Domingo]], visto che la subdola casa discografica spagnola ''"Paella Records"'' aveva ottenuto che i due artisti registrassero separatamente ognuno nel proprio paese. Grazie a questo espediente, Iglesias espanse la sua popolarità nel mondo anglosassone. <br />
Nel [[1985]] gli fu concessa la Stella della Fama ad [[Hollywood]], risultando uno dei pochi artisti ispanici immortalato nella Walk of Fame; sulla sua stella c'è scritto ''"Quello che canta uguale a Christian"''. <br />
Line 45 ⟶ 43:
== Filmografia ==
[[File:Iglesias Willis.jpg|thumb|right|280px|[[Bruce Willis]] sarà Julio Iglesias nel remake del film ''"La vida sigue igual"''.]]
 
Oramai è ufficiale: la '''Paramount Pictures''' ha annunciato che il remake del film ''"La vida sigue igual"'' si farà. Per il ruolo dell'artista spagnolo è stato scelto [[Bruce Willis]]. L'attore si è detto entusiasta di interpretare la parte del cantante più amato dalla nonna. <br />
Una scelta quasi obbligata: era l'unico attore senza labbro superiore disponibile a farlo.
 
{{cit2|«Mi danno solo parti di merda e Demi continua a chiedere soldi, cosa dovevo fare?»|Bruce Willis intervistato da ''"Horrible Movie News"'' ([[Los Angeles]], 2 feb. 2011).}}
 
La [[Medusa Film]] ha acquisito i diritti per la distribuzione della pellicola il cui titolo italiano sarà presumibilmente ''"Ne abbiamo abbastanza, porca troia!!!"''.
 
== Successi Discografici ==
[[File:TipicoBurloneCapolonese.jpg|right|thumb|Julio Iglesias mentrein siuna godefoto irecente. proventiRiprenditi, del suo ultimo CD.cazzo!]]
 
* [[1976]]: ''Se mi lasci non vale'' (Ariston Records), 21.000 copie (vendita abbinata all'acquisto di una [[lavatrice]]);
* [[1978]]: ''Sono un pirata, sono un signore'' (CBS), 15.000 copie date in omaggio con l'acquisto di un biglietto per il film "Il Corsaro Nero";
* [[1979]]: ''Innamorarsi alla mia età'' (CBS), 27.000 copie date in [[beneficenza]] alle [[ASL]] e destinate ai reparti geriatrici di ospedali e case di cura per anziani;
* [[1979]]: ''Se tornassi'' (CBS), 18.000 copie fatte brillare dal 6° reparto del Genio Artificieri della Cecchignola (Roma).
 
== Curiosità ==
 
* "Pensami" è la versione italiana di "Júrame", celebre brano scritto negli anni venti dalla compositrice messicana María Grever. A 3 mesi dall'uscita del disco, Julio Iglesias ha dovuto cambiare casa perché, a suo dire, era infestata da un [[fantasma]] di donna incazzato come un [[gorilla]].
* La casa discografica CBS, dopo aver prodotto anche il figlio [[Enrique Iglesias|Enrique]], è stata ammonita dalla ''[[Corte dell'Aia']]' per ripetuti crimini contro l'umanità.
 
== Voci correlate ==
 
*[[Alvaro Vitali]]
*[[Franco Califano]]
0

contributi