4 novembre: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (sostituito video rimosso)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
*'''4 novembre''' [[2007]], [[Roma]] - La [[Alessandra Mussolini|Mussolini]] dichiara guerra ai ROM: "''Via i [[ROM]] da [[Roma (città)|Roma]]''". La [[polizia]] italiana la prende sul serio: già espulsi 3 milioni di [[CD]] dalla capitale. I [[Carabinieri]] sono nel [[panico]]: ''E dei ROMani che ne famo? ButtiamButtiamo fuori anche loro?!''.
 
*'''4 novembre''' [[2008]], [[Italia]] - Ancora una manipolazione da parte degli sporchi comunisti: spacciando un [http://www.youtube.com/watch?v=0GC4QpNT3-M semplice e pacifico corteo notturno di manifestanti a Via Teulada] come una prova di forza, gettano fango sui nostri bravi ragazzotti. [[Fanculo|Boia chi molla!]]
 
*'''4 novembre''' [[2009]], [[Italia]] - "È solo frutto della vostra fantasia, in Campania ci sono stati tanti morti tanti quanti nelle altre regioni", così si sfoga il sindaco di Napoli dopo aver visto [http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/?id=3.0.3952361878 questa mappa] sulle vittime dell'influenza porcella che, ricordiamo, è più letale della peste.
 
*'''4 novembre''' [[2009]] - Intevenendo nella polemica sul [[crocifisso]] in aula, [[Silvio Berlusconi]] ha precisato che non solo è d'accordo sul fatto che [[Gesù]] resti in aula, ma che occorre anche stralciare la posizione dei due ladroni, i quali non possono essere processati per evidenti vizi di forma della giustizia in vigore. Il presidente del consiglio ha inoltre espresso la sua personale vicinanza a Cristo, affermando di sentirsi perseguitato quanto e più di lui, il quale, in fondo, non era nemmeno stato eletto dal popolo.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione