Roma: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
4 670 byte aggiunti ,  11 anni fa
Annullata la modifica 2115185 di 151.71.150.146 (discussione)
(Annullata la modifica 2115185 di 151.71.150.146 (discussione))
Riga 20:
'''Roma''', o '''Caput Mundi''' o '''L'Urbe''' o '''Città eterna''' o [[Lega Nord|'''Roma Ladrona!''']], è la capitale della [[cristianesimo|cristianità]], la capitale d'[[Italia]], la capitale del [[Vaticano]], la capitale dell'[[impero romano]] e la capitale della [[Coda alla vaccinara|coda di bue alla vaccinara]]. È considerata una delle città più belle del mondo, solo dai romani.
 
== Storia e geografia ==
a simaptico
{{vedianche|Età regia di Roma}}
La leggenda narra che [[Romolo]] (ex-nano di [[Biancaneve]]) e Remolo (soprannominato [[Remo]]) abbandonati in un cassonetto sulla [[via Appia]] da una famiglia [[Rom]], furono allevati da una pantegana gigante, che nel folklore popolare è poi diventata una lupa.
I primi abitanti costruirono le loro ville (abusive) sui sette colli, a cui diedero il nome di Esquilino, Palatino, Avellino, Campidoglio, Campidoglio 2 la Vendetta, Colle Salario e Vinavil-Colle Vinilico. Roma è attraversata da due fiumi: il [[Tevere]] e la [[metropolitana romana]].
 
Roma fu prima una [[monarchia]], poi una tetrarchia, poi un [[McDonald's|fast-food]], poi un impero, poi un'[[IKEA]], poi una [[Repubblica delle banane|repubblica]], poi di nuovo un [[Impero Romano|Impero]] aperto 24 ore su 24, il tutto messo su in un giorno.
{{vedianche|Età repubblicana di Roma}}
Dopo anni di trasferte insidiose, tra le quali il famoso 5-4 con [[Cartagine]], Roma ha conquistato un impero che andava da nord a sud passando per l'est e girando a ovest prima dell'incrocio. Il suo esercito (vedi: [[esercito romano]]) era talmente invincibile che molte cronache belliche dell'epoca finivano tutte con: "quae palles!".
L'unico popolo che Roma non riuscì mai a sconfiggere definitivamente con il famoso colpo della "fatality" fu quello dei [[Parti]].
{{vedianche|Roma Imperiale}}
I re o gli imperatori che si succedettero sul trono di compensato furono:
*Romolo e Remolo
*Ancora M'arzio
*[[Servio Tullio]]
*Servio Sterzo
*[[Er Monnezza]]
*Er Cipolla
*Tarquinio il Tarchiato
*Tarquinio il Bastardo
*Tarquinio il Supereroe
[[File:Folla in India.jpg|thumb|280px|Veduta dei [[Fori imperiali]].]]
*[[Publio Cornelio Scipione|Scipione il Mellone]]
*[[Silla]] e [[Mario|Super Mario]]
*[[Gaio Giulio Cesare]]
*[[Nerone|Nerone Burning Rom]]
*Massimino il Pagliaccio
*Variabile I
*[[Massimo Decimo Meridio|Russel Crowe]]
*[[Paulo Roberto Falcao]]
*[[Antonello Venditti]]
*[[Cola di Rienzo]]
*[[Mussolini]]
*[[Bombolo]]
*Pisolo
*Brontolo
*Dotto
{{NonNotizieLink|Nuova invasione barbarica: gli Alemanni occupano Roma|Roma nel caos per multe alle prostitute|Terrorismo comunista al corteo di Roma}}
*[[Alberto Sordi]]
*[[Carlo Verdone]]
*[[Bruno Conti]]
*[[Paolo Di Canio]]
*[[Claudio Amendola]]
*Franco il meccanico
*[[Francesco Rutelli|Rutello I]]
*[[Francesco Rutelli|Rutello II]]
*[[Er Piotta]]
*[[Francesco Totti]]
*[[Walter Veltroni|Veltrone I]]
*[[Walter Veltroni|Veltrone II estratto]]
*[[Francesco Totti]] (de novo)
*[[Gianni Alemanno|Alemanno I]]
*Er Libbanese
 
Ad un certo punto, per la noia, l'impero si divise in due parti: l''''Impero Romano Occipitale''' e l''''Impero Romano Delle Terre Che Rimangono Senza Considerare Quelle Dell'Occipitale''', conosciuto come '''l'Altro'''. Dopo la caduta dell'Impero Romano Occipitale con conseguente frattura multipla del perone, Roma divenne capitale della religione di CRISTO SANTO!!
 
{{vedianche|invasioni barbariche}}
[[File:Rutelli.jpg|thumb|250px|L'imperatore [[Rutelli|Fulvo Pubico Rutello]], detto ''Er Piacione''.]]
{{blurb|left|Meglio i barbari che i [[testimoni di Geova]]|Volante Sterzio}}
Per la città passarono in seguito un po' tutti i popoli, tra i quali i [[barbari]]. Essi erano i [[Visigoti]], gli [[Ostrogoti]] e i Supergoti, detti anche i [[Goti|Goti Boys]], che si susseguirono [[unni|unno]] dopo l'altro e furono a dir la verità poco [[Franchi]] e molto [[Vandali]].<br />
L'idea era stata presentata così: "Oggi gita a Roma, pranzo al [[sacco di Roma|sacco]]".
 
Passarono secoli di pulizie per rimettere a posto dopo il [[casino]] fatto dai barbari, nei quali però ci fu una fiorente attività artistica. Ricordiamo [[Andy Warhol]] che dipinse la [[Cappella Sistina|Coppola Sistina]] con una scena della [[Creazione di Adamo (Michelangelo)|creazione]] conosciuta come [[Apocalypse Now]].
 
Dopo uno spassoso scherzo a opera di [[Mussolini]], un simpatico ometto pelato entrato poi nel folklore cittadino, Roma assurse a città del cinema italico.
 
Negli ultimi anni Roma è al centro di innovativi ed originali progetti che mirano a {{s|rubare oltre ai soldi anche le idee e le tradizioni delle altre città}} proporre sul panorama italiano un ventata di modernità, tra cui:
*Il gran premio di Roma
*Le Olimpiadi di Roma
*Il Festival del Cinema di Roma
*Rinominare il Tevere come "Canal Grande di Roma"
*Rinominare il Teatro dell'Opera come "Teatro alla Scala di Roma"
*Rinominare il colle Aventino col nome di fantasia di "Vesuvio"
*Costruzione del "Duomo di Firenze di Roma"
*I mondiali di Lancio dell'Estintore di Roma, validi per la qualificazione olimpica di [[Londra]] [[2012]]
 
== Popolazione e usi ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione