Giovanni Giolitti: differenze tra le versioni

Riga 93:
Nelle elezioni del [[1921]] vennero formati dei blocchi nazionali nei quali vennero inclusi anche i fascisti ottenendo così legalizzata la propria azione. <br />
Nel [[1922]] [[Mussolini]] occupò la capitale ed ottenne dal re l’incarico di [[Presidente del Consiglio]] mentre Giolitti si sottoponeva ad un delicato intervento chirurgico a [[Casablanca]] per tener fede alla sua parola.<br />
[[File:Tomba romana1.jpg|thumb|340px|Per la tomba di Giolitti le autorità locali vollero strafare.]]
Tutto si consumò nel giro di 3 anni: il governo di Luigi Facta cadde, Mussolini salì al potere e Giolitti ritornò in Italia col nome di ''[[Gay|Giovanna la sciantosa]]''.<br />
Non sappiamo se senza Giolitti la [[storia]] sarebbe andata diversamente, sappiamo solo che nei mesi seguenti sui muri di Roma campeggiavano frasi di ringraziamento di questo tipo:
0

contributi