Messina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Annullate le modifiche di 81.208.83.248 (discussione), riportata alla versione precedente di Scalpore)
Riga 140:
*Ogni sabato sera se percorri la panoramica (compresa la famosa piazza preservativo) puoi contare fino a 50 macchine che si dondolano in maniera sospetta, alcune nascoste nei posti più assurdi.
*Molti messinesi sognano di arricchirsi con la costruzione del ponte. Altri sognano di arricchirsi dopo che il ponte sarà costruito; grazie alla massa di turisti che verranno a vedere il ponte più lungo del mondo, trasportati in pullman dagli albergatori di Taormina, Catania, Palermo, Cefalù, con colazione a sacco bibite incluse. Si pensa di realizzare in loco il bar dove fanno ''u megghiu gelatu du munnu'' perché quello da casa non se lo potranno portare: si squagghia. Già si affilano le armi (in senso non metaforico) per la conquista dei posti dove sistemare le bancarelle per la vendita di souvenir fabbricati a Milano e cartoline ricordo (compresa quella che mostra come era Capo Peloro quando non c'era il ponte). Si spera anche di far pagare il parcheggio ai pullman.
*Però quando ci sarà il ponte nei telequiz serali di tutte le televisioni del mondo faranno la domanda "Quale città dà il nome al ponte più lungo del mondo?". E anche nella parole crociate ci sarà la domanda e 7 caselle per la risposta, orizzontale o verticale. Così tutto il mondo avrà occasione di parlare di Messina. E i messinesi si sentono contenti quando gli altri parlano di Messina. Si sentono considerati, va.
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione