Messina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
→‎Sei di Messina se:: Si salva poco..
Nessun oggetto della modifica
(→‎Sei di Messina se:: Si salva poco..)
Riga 42:
 
== Sei di Messina se: ==
-* Sei di Messina se ti hanno fregato almeno una vespa
 
-* Sei di Messina se il motorino non saiè comeun sipezzo dicedella “calia”macchina, ema “semenza”un inmezzo di italianolocomozione
-* Sei di Messina se spendi 150.000 € l’anno in posteggiatori
 
-* Sei di Messina se, indicandoall’estero unti supplìvanti indella unmitezza barclimatica didella Milanotua città, chiedianche se in realtà non la unsopporti!
-* Sei di Messina se la pasta al forno è “troppo"troppo bella”bella"
arancino e indicando un panzerotto chiedi un pitone
-* Sei di Messina se ogni volta che c’è un incidente ti fermi bloccando il traffico per analizzare la situazione e poter dire la tua…
 
-* Sei di Messina se quando, parlando con un milanese, gli spieghi che le braciolettine si fanno con la mollica condita e lui non ti riesce a capire fin quando non spieghi che la mollica in realtà è il pangrattato.
- Sei di Messina se ti hanno fregato almeno una vespa
-* Sei di Messina se almeno una volta hai litigato con qualcuno per spiegargli che Taormina è in provincia di Messina e non di Catania!
 
-* Sei di Messina se “scendi”la suldomenica Vialedopo eil “sali”pranzo allec’è Quattrosempre stradeun parente che porta '''u cannolu ca' ricotta''''
-* Sei di Messina se “cali”''cali'' la pasta o la “butti''butti sul fuoco”fuoco''
 
-* Sei di Messina se ilti motorinolamenti nonsempre èdella untua pezzocittà dellama macchina,non mafai unnulla mezzo diper locomozionecambiarla
-* Sei di Messina se usi un abominevole participio presente per definire una chewing gum..
 
-* Sei di Messina se dicinon “scendimihai lemai chiavi!”sentito parlare del concetto di vocali aperte o chiuse..
 
- Sei di Messina se dici “alla festa c’era mezza Messina”
 
- Sei di Messina se dici “cumpari, tuttapposto?”
 
- Sei di Messina se appena lavi la macchina comincia a piovere…sabbia!
 
- Sei di Messina se spendi 150.000 € l’anno in posteggiatori
 
- Sei di Messina se all’estero ti vanti della mitezza climatica della tua città, anche se in realtà non la sopporti!
 
- Sei di Messina se sai che l’unità di misura della sasizza è il caddozzo
 
- Sei di Messina se in autobus sali dall’uscita prima che la gente esca (e te ne rendi conto alla quindicesima cazziata presa al nord
 
- Sei di Messina se la pasta al forno è “troppo bella”
 
- Sei di Messina se elogi gli arancini di Nunnari, anche se ha chiuso quando ancora non eri nato!
 
- Sei di Messina se ‘SPARAVI A SCUOLA’.
 
- Sei di Messina se, quando ‘SPARAVI A SCUOLA’ andavi ai colli coi motorini o a giocare a biliardo o a piazza Cairoli.
 
- Sei di Messina se abiti in centro e hai la casa al mare a ROMETTA, SPADAFORA o conosci qualcuno che ce l’ ha!
 
- Sei di Messina se ogni volta che c’è un incidente ti fermi bloccando il traffico per analizzare la situazione e poter dire la tua…
 
- Sei di Messina se in ‘via Tommaso Cannizzaro’ e in ‘via Nino Bixio’ il nome ce lo devi mettere per forza, ma come si chiama il signor Canova di ‘via Canova’ proprio non lo sai..
 
- Sei di Messina se quando sei con francesi o con spagnoli ti giochi sempre il fatto che TRAVAGGHIARE è uguale a “travailler” e “trabajar”
 
- Sei di Messina se non riesci a tradurre in italiano la parola “camurria”
 
- Sei di Messina se non capisci perché la carpetta debba essere chiamata “cartelletta”
 
-sei di Messina se proprio non sopporti di sentir chiamare “calorifero” un normalissimo termosifone.
 
- Sei di Messina se quando, parlando con un milanese, gli spieghi che le braciolettine si fanno con la mollica condita e lui non ti riesce a capire fin quando non spieghi che la mollica in realtà è il pangrattato.
 
- Sei di Messina se almeno una volta hai litigato con qualcuno per spiegargli che Taormina è in provincia di Messina e non di Catania!
 
- Sei di Messina se la prima domanda che fai a mare è: ‘com’è l’acqua?’ e c’è sempre lo zio simpatico che ti risponde ’salata’.
 
- Sei di Messina se la seconda domanda è ‘ci sono meduse?’ e se la terza domanda è: ‘mamma, ho mangiato la granita due ore fa. Me lo posso fare il bagno?’
 
- Sei di Messina se : Babbo ‘cca ‘nnocca è l’epiteto che usi per definire i sempliciotti
 
- Sei di Messina se “scendo sul viale” vuol dire “vado a far shopping”
 
- Sei di Messina se più che altro.. di Messina sei!
 
- Sei di Messina se ‘babb’i ddiu’ non è il padre di nostro Signore…
 
- Sei di Messina se un coatto è uno ‘zallo’
 
- Sei di Messina se la domenica dopo il pranzo c’è sempre un parente che porta ‘u cannolu ca’ ricotta’…
 
- Sei di Messina se quando c’è vento forte ti lamenti della ’sciangazza’
 
- “SAi di Messina sA capisci quello che sto scrivAnnU…”
 
- Sei di Messina se ogni conoscente è un “compare”, ogni nero un “cugino” e ogni intercalare una “minchia”.
 
- Sei di Messina se ti piace la “cioccolatta”, la “puppetta” e se hai appena fatto la “dddoccia” perché eri sporco di “tera".
 
- Sei di Messina se vuoi "menza bira Missina ca granita limuni"
 
- Sei di Messina se “cali” la pasta o la “butti sul fuoco”
 
- Sei di Messina se ti lamenti sempre della tua città ma non fai nulla per cambiarla
 
- Sei di Messina se.. ma che ne sanno i polentoni di quant’è bella a menza ca’ panna i prima matina
 
- Sei di Messina se chiedi una Birra Messina in qualunque bar d’Europa, pretenzioso..
 
- Sei di Messina se usi un abominevole participio presente per definire una chewing gum..
 
- Sei di Messina se non hai mai sentito parlare del concetto di vocali aperte o chiuse..
 
== Posti da visitare ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione